Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Come sostituire il cielo nella Volkswagen Golf?

Modello: Volkswagen Golf Golf VI, 5K1, MK 6, Golf 6 - Anni 2008-2012
Parte: Controlli E Manutenzione

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire il cielo nella Volkswagen Golf, operazione semplice ma che può richiedere molto tempo. Rechiamoci prima di tutto all'interno dell'abitacolo, dopodiché disincastriamo il vetro della plafoniera e smontiamo quest'ultima svitando le relative viti. Smontiamo successivamente entrambe le alette parasole, proseguiamo rimuovendo le cover dei montanti anteriori, centrali e posteriori e smontiamo le varie maniglie. A questo punto non resta che separare il cielo dal tetto facendo leva lungo l'intero perimetro, montare il ricambio e ricomporre il tutto seguendo la procedura inversa.

Inserito il 10 Luglio 2024 da ScegliAuto



Come sostituire il cielo della Volkswagen Golf 5?
Volkswagen Golf (2003-2008 / MK 5, Golf 5, Golf V) Nella Volkswagen Golf 5 sono piuttosto frequenti gli scollamenti del cielo della vettura che ne rovinano l'estetica. La sostituzione ? possibile anch
Come si sostituisce il cielo della Volkswagen Golf?
Volkswagen Golf (2003-2008 / MK 5, Golf 5, Golf V) Per effettuare la sostituzione del cielo della Volkswagen Golf bisogna andare a rimuovere tutte le componenti di ingombro che ne impediscono la rimoz
Come sostituire il cielo nella Volkswagen Golf?
Volkswagen Golf (1997-2003 / Golf IV, Golf 4, MK 4) .. In questo tutorial possiamo vedere come sostituire il cielo nella Volkswagen Golf, operazione estremamente semplice e veloce. Rechiamoci..

Come aprire il tappo del carburante di una Toyota Aygo?

Per aprire il tappo del carburante di una Toyota Aygo, inizia sedendoti sul lato del conducente e assicurati che la vettura sia spenta. Vicino al lato inferiore sinistro del sedile di guida, troverai una piccola leva apposita per l'apertura dello sportellino del carburante. Tirando questa leva, lo sportellino si sbloccherà automaticamente, consentendoti di accedere al tappo del serbatoio. Una volta aperto lo sportellino, puoi girare il tappo del serbatoio in senso antiorario per svitarlo. Dopo aver fatto rifornimento, assicurati di riavvitare correttamente il tappo, ruotandolo in senso orario finché non senti un clic, segnale che è stato fissato correttamente. Infine, chiudi lo sportellino del carburante premendolo delicatamente fino a sentirlo scattare in posizione. Questa procedura garantisce che lo sportellino sia ben chiuso e il tappo sia ermeticamente sigillato, evitando così perdite di carburante o l'ingresso di impurità.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video