Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Modello: Yamaha Nmax
Parte: Spia Service

In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il service nello scooter Yamaha NMAX, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare solo una volta completati tutti i lavori di manutenzione programmata previsti. Iniziamo inserendo la chiave, dopodiché accendiamo il quadro strumenti e, utilizzando il tasto "MENU" posto sulla manopola sinistra, scorriamo le schermate del display fino a raggiungere il contachilometri "Trip". Teniamo premuto successivamente lo stesso pulsante, rilasciamolo non appena l'intervallo inizia a lampeggiare e teniamolo premuto una seconda volta per effettuare il reset.

Inserito il 21 Giugno 2025 da ScegliAuto



Come azzerare il service dell'olio nello scooter Yamaha NMAX?
Yamaha In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il service dell'olio nello scooter Yamaha NMAX, operazione estremamente semplice e veloce, da effett
Come azzerare il service nello scooter Yamaha NMAX?
Yamaha .. In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il service nello scooter Yamaha NMAX, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare..
Come azzerare il service dell'olio nello scooter Yamaha NMAX?
Yamaha In questo tutorial possiamo vedere come azzerare il service dell'olio nello scooter Yamaha NMAX, operazione molto semplice e veloce, da effettuare so

Cosa si può cambiare su una moto senza commettere infrazioni

Ci siamo mai chiesti cosa si può cambiare su una moto senza commettere infrazioni al codice della strada? Questo video ci chiarisce alcuni dubbi. Molte cose si possono cambiare, ma i pezzi devono essere omologati, quindi devono riportare una stampigliatura "E" seguita da un numerino. I pezzi che più facilmente cambiamo sono le luci, la targa e lo scarico. Se lo scarico è omologato, si può installare a cuor leggero: riporta la "E" ed è corredato da un documento che ne attesta l'omologazione: conserviamolo tra i documenti della moto. Ovviamente questi scarichi non si possono modificare, altrimenti saremo sottoposti a sanzione, che può comportare anche il ritiro della carta di circolazione; in quanto alla targa, questa deve essere ben visibile e c'è un'inclinazione massima che non deve essere superata. Per le luci, ricordiamo che l'installazione di componenti non omologati comporta il ritiro della carta e la revisione straordinaria del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video