Video tutorial sul fai da te per auto e moto

Ricerca effettuata per Come Smontare Plafoniera Posteriore Fiat Stilo: Per smontare la plafoniera posteriore di una Fiat Stilo, è necessario prima di tutto rimuovere il copriplafoniera con un cacciavite piatto. Una volta rimosso il copriplafoniera, si potrà accedere alle viti di fissaggio che tengono la plafoniera al soffitto dell'auto.
(pagina generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti (*))

Video guida al fai da te Fiat Stilo

Come sostituire le lampadine della plafoniera su Fiat Stilo
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1) .. Vediamo in questo video come sostituire la lampadina danneggiata smontando la plafoniera di una Fiat Stilo. Con un cacciavite..
Sostituzione lampadina faro posteriore Fiat Stilo
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1) .. In questo video tutorial vedremo come smontare e sostituire la lampadina del faro posteriore di una Fiat Stilo. Per farlo andiamo innanzitutto.. .. fissaggio del portalampada e separiamolo dalla plafoniera; accediamo alle lampadine, dove andremo a ruotarle in modo da rimuoverle e sostituirle!..
 
Fiat Stilo Abarth Spot
.. Spot Stilo Abarth con Michael Schumacher e Rubens Barrichello..
Come si sostituisce il tessuto del cielo della Fiat Stilo?
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1) .. Per poter sostituire il tessuto del cielo della Fiat Stilo bisogna andare a rimuovere tutte le parti in plastica che sono d'intralcio, come le maniglie,.. .. necessario rimuovere anche la lampadina centrale posteriore; una volta rimosse tutte le parti, bisogner? abbassare la copertura in plastica dei montanti..
Smontare la cintura del sedile posteriore su Fiat Stilo
Fiat Stilo (2001-2010 / MK 1) .. Vediamo come smontare la cintura di sicurezza di una Fiat Stilo per effettuare la sostituzione. Rimuoviamo con.. .. cintura, poi, liberiamo la cintura dal sedile posteriore. Svitiamo con chiave a bussola le viti di serraggio poste nel sedile posteriore dell'auto:..

Come Smontare Plafoniera Posteriore Fiat Stilo

Come smontare il pannello del cielo nella Fiat Stilo?
Risposta: Per rimuovere il cielo della Fiat Stilo, abbiamo bisogno principalmente di un giravite dalla punta a croce. Dobbiamo prima rimuovere tutte le plastich... leggi tutto

Inserito il 22-04-2022

Vedi risposte
Come si smonta il climatizzatore della Fiat Stilo?
Risposta: Per smontare il climatizzatore della Fiat Stilo è necessario dapprima smontare tutte le finiture del cruscotto, il vano portaoggetti ed il volante. A ... leggi tutto

Inserito il 4-08-2022

Vedi risposte
Dove si trova il motorino d'avviamento nella Fiat Stilo 1.9 JTD?
Risposta: Il motorino di avviamento sulla motorizzazione 1.9 JTD della Fiat Stilo, motore che equipaggia anche altri modelli di casa Fiat e Opel, si trova nella... leggi tutto

Inserito il 8-04-2020

Vedi risposte
Come sostituire le lampadine della plafoniera nella Fiat 500?
Risposta: Sostituire le lampadine della plafoniera nella Fiat 500 è molto semplice. Tutto quello che occorre fare è disincastrare la plafoniera stessa dal tetto... leggi tutto

Inserito il 14-06-2022

Vedi risposte
Dove si trova il fusibile della chiusura centralizzata della Fiat Stilo?
Risposta: Il fusibile della chiusura centralizzata della vostra Fiat Stilo si trova all'interno dell'abitacolo. Per riuscire a individuarlo vi basterà raggiunge... leggi tutto

Inserito il 15-01-2023

Vedi risposte
(*) La presente pagina e generata automaticamente sulla base delle ricerche degli utenti e non esprime in alcun modo il pensiero di ScegliAuto.com. Se ritieni che questa pagina dovrebbe essere rimossa, scrivi a info@scegliauto.com, specificando la pagina ed il motivo per cui chiedi la rimozione.

Pagine correlate:

Ricerche piu frequenti:
Come smontare la plafoniera posteriore di una Fiat Stilo: Per smontare la plafoniera posteriore di una Fiat Stilo, è necessario prima di tutto rimuovere il copriplafoniera con un cacciavite piatto. Una volta rimosso il copriplafoniera, si potrà accedere alle viti di fissaggio che tengono la plafoniera al soffitto dell'auto. Dopo aver svitato le viti, sarà possibile rimuovere la plafoniera e disconnettere i cavi elettrici. Per rimontare la plafoniera, basterà seguire lo stesso procedimento in ordine inverso. È consigliabile fare attenzione durante l'operazione e consultare il manuale di istruzioni della vettura per ulteriori dettagli.

Informazioni generate automaticamente sulla base di fonti esterne da sistemi di AI e che potrebbero in alcuni casi risultare inacccurate o errate.