Video tutorial sul fai da te per auto e moto


Quali problemi ci sono al motore PureTech 1.2?

Risposte

Il motore PureTech 1.2 prodotto dall'azienda Peugeot presenta spesso problemi con la cinghia di distribuzione che si rompe prima di quanto previsto dalla casa madre. Inoltre, è stato riscontrato un rapido degradamento dell'olio motore.
Risposta di ScegliAuto del 11-06-2023 09:55

Video su argomenti simili (Motore)

Problemi derivanti da una cinghia a bagno d'olio
Vari Altri Vari In questo video vediamo i problemi causati dalla cinghia a bagno d'olio su un motore PSA Puretech 1.2. Lo youtuber ha sollevato la vettura e ci fa ve
Quali problemi può dare la rottura del volano bimassa
Vari Altri Vari In questo video vediamo quali problemi pu? dare la rottura del volano bimassa, e quali sintomi d?, percepibili anche a chi guida. Il volano bimassa ?
Qual'è il problema più comune dell'adBlue
Vari Altri Vari Qual'? il problema pi? comune sull'AdBlue? E' sicuramente quello della cristallizzazione, e questo problema nasce dalla cattiva qualit? dell'Urea. Sa

Come evitare i problemi ai motori Puretech Peugeot e Citroen
Citroen Citroen Vari In questo video vediamo come sia possibile evitare i problemi che si hanno normalmente sui motori Puretech Citroen e Peugeot: sono entrambe motori ch
Quali sono i problemi dei motori Ingenium Jaguar Land Rover
Jaguar Jaguar Vari Quando si parla di problemi all'Ingenium JLR si parla del diesel: il primo problema ? agli alberi controrotanti, a causa di un'usura anomale dei cusc
Il motore di un Iveco Daily con problemi alla partenza
Iveco Daily (1999-2006 / MK 3) Vediamo in questo video un Iveco Daily versione MK3 che ha a volte delle serie difficolt? in partenza: Dalle prese diagnostiche non ? risultato nessu
I motori Ingenium sono affidabili?
Vari Altri Vari I motori Ingenium nonostante esistano gi? da 8 anni vengono ancora considerati poco affidabili. La realt? dei fatti ? che solo nei primi due anni del
Come si controlla la fasatura di un motre Fiat 16 valvole
Fiat Fiat Vari In questo video vediamo come controllare la fasatura di un motore Fiat 1.2 16 valvole: per prima cosa si inseriscono le aste nelle guide montate al p