Video tutorial sul fai da te per auto e moto



Cos'è la spia della pressione degli pneumatici, nella Suzuki Swift Ibrida?
Risposta: La spia dell'anomalia della pressione degli pneumatici, si illumina quando il valore della pressione di gonfiaggio è troppo basso rispetto alla norma,... leggi tutto

Inserito il 7-10-2023
Come resettare la spia pneumatici nella Suzuki Swift?
Risposta: Dopo aver proceduto nel corretto gonfiaggio degli pneumatici, potete procedere recandovi nelle impostazioni del computer di bordo fino a trovare l'opz... leggi tutto

Inserito il 1-10-2023
Cosa indica la spia di pressione degli pneumatici della Suzuki Swift Hybrid?
Risposta: La spia di pressione degli pneumatici della Suzuki Swift Hybrid indica che almeno una delle quattro gomme non è ad un valore di pressione sufficiente:... leggi tutto

Inserito il 30-09-2023
Cos'è la spia di avviso della pressione degli pneumatici, nella Suzuki Swift?
Risposta: Si tratta di una spia di controllo della pressione di gonfiaggio degli pneumatici, la quale si accende quando il valore è fuori range. Riportando tale... leggi tutto

Inserito il 22-09-2023
Perché l'accendisigari non funziona, nella Suzuki Swift?
Risposta: A meno che non si tratti della rottura della presa accendisigari o di un cavo di alimentazione di quest'ultimo danneggiato, il più delle volte il colp... leggi tutto

Inserito il 22-09-2023
Cosa fare se si accende la spia dell'olio motore sulla Suzuki Swift?
Risposta: Se la spia dell'olio motore si accende è opportuno accostare quanto prima possibile e controllare il livello dell'olio. Proseguire con un'avaria all'i... leggi tutto

Inserito il 18-09-2023
Qual'è il costo per un computer di bordo della Suzuki Swift?
Risposta: Il costo per un nuovo computer di bordo della Suzuki Swift è di 1000€. Al costo del ricambio e da aggiungere il costo della manodopera che varia in ba... leggi tutto

Inserito il 17-09-2023
Quali sono i problemi con la Suzuki Swift ibrida?
Risposta: Sulla Suzuki Swift ibrida si possono presentare problemi con il sistema dello start & stop se la batteria dell'auto è scarica o da sostituire. Occorre... leggi tutto

Inserito il 15-09-2023
Quali problemi ha il motore 1.0 Boosterjet della Suzuki Swift 1.0?
Risposta: Il motore Boosterjet della Suzuki Swift 1.0 è uno di qui motori tipici di queste piccole ibride, che sicuramente consuma poco se la lanci in autostrad... leggi tutto

Inserito il 14-09-2023
Qual è la posizione dei fusibili interni di una Suzuki Swift?
Risposta: I fusibili interni di una Suzuki Swift di quinta generazione (2010/2017) sono posizionati nell'apposita scatola dei fusibili e relè, questa scatola si... leggi tutto

Inserito il 5-09-2023
Cosa fare se si accende la spia dell'olio sulla Suzuki Swift?
Risposta: Se si accende la spia dell'olio sulla Suzuki Swift significa che è necessario sostituirlo o rabboccarlo. Probabilmente il livello dell'olio ha raggiun... leggi tutto

Inserito il 30-08-2023
In quale posizione si trova, il relè dei fanali della Suzuki Swift?
Risposta: Il relè dei fari della Suzuki Swift, è collocato nella scatola dei fusibili, la quale a sua volta è installata nell'abitacolo. Esattamente quest'ultim... leggi tutto

Inserito il 16-08-2023
Come si resetta la spia Service della Suzuki Swift?
Risposta: Per poter resettare la spia Service della Suzuki Swift bisogna andare ad accendere il quadro strumenti e successivamente a premere il pulsante a destr... leggi tutto

Inserito il 14-08-2023
Come si resetta la spia degli pneumatici, nella Suzuki Swift 2014?
Risposta: La spia degli pneumatici si accende perché uno o più di questi non è gonfio come dovrebbe. Accertatisi del problema, foratura, semplice sgonfiaggio o ... leggi tutto

Inserito il 13-08-2023
Dove si trova la scatola interna dei fusibili, nella Suzuki Swift?
Risposta: La scatola dei fusibili interna della Suzuki Swift, è installata sulla plancia, lato sinistro del conducente, in basso. Non è a vista perché coperta d... leggi tutto

Inserito il 13-08-2023
Qual è la giusta quantità di olio motore per la Suzuki Swift?
Risposta: La giusta quantità di olio motore per la Suzuki Swift dipende dal motore che l'auto monta: per i motori 1.2 saranno necessari 3,1 litri di olio, per i... leggi tutto

Inserito il 12-08-2023
Perché si accende la spia degli pneumatici, nella Suzuki Swift?
Risposta: Tutte le vetture dotate di questa spia, come l'auto in oggetto, nel momento in cui hanno uno pneumatico leggermente sgonfio o a causa di una foratura,... leggi tutto

Inserito il 10-08-2023
Cosa indica la spia degli pneumatici della Suzuki Swift?
Risposta: Se quando avviate la vostra Suzuki Swift Mk5 (anno 2010-2017) rimane accesa la spia arancione degli pneumatici vuol dire che è presente una foratura p... leggi tutto

Inserito il 10-08-2023
Perché l'autoradio della Suzuki Swift è bloccata?
Risposta: Se l'autoradio della vostra Suzuki Swift quinta serie (anno 2010-2017) risulta essere bloccata non preoccupatevi perché si tratta di una procedura aut... leggi tutto

Inserito il 8-08-2023
Come capire il significato delle spie sulla Suzuki Swift?
Risposta: La Suzuki Swift ha un suo schema per quanto riguarda il significato di ogni singola spia che compare sul quadro degli strumenti. Per conoscerlo è suff... leggi tutto

Inserito il 7-08-2023
Cosa fare se il telecomando della Suzuki Swift non funziona?
Risposta: Nel caso il telecomando della Suzuki Swift non funzioni più consigliamo di verificare se la batteria dello stesso è correttamente funzionante o se vi ... leggi tutto

Inserito il 5-08-2023
Come si resetta il TMPS della Suzuki Swift?
Risposta: Il pulsante di reset della pressione dei pneumatici si trova in genere sotto il volante. Puoi controllare sul manuale di uso e manutenzione della tua ... leggi tutto

Inserito il 4-08-2023
Dove si trova la presa OBD della Suzuki Swift?
Risposta: La presa OBD della Suzuki Swift si trova nella parte inferiore del cruscotto di sinistra, vicino ai pedali. La presa diagnosica viene usata per colleg... leggi tutto

Inserito il 30-07-2023
Come resettare la spia pressione pneumatici nella Suzuki Swift?
Risposta: Per resettare la spia pressione gomme dovete recarvi nel computer di bordo della vettura e trovare l'impostazione corrispondente. Dando conferma la ve... leggi tutto

Inserito il 27-07-2023
Perché lo Start&Stop della Suzuki Swift non funziona più?
Risposta: Se lo Start&Stop della nostra Suzuki Swift ha improvvisamente smesso di funzionare, è molto probabile che la batteria sia quasi del tutto scarica o ch... leggi tutto

Inserito il 26-07-2023
Perché la frizione della Suzuki Swift 5 non funziona?
Risposta: Se state riscontrando problemi di funzionamento alla frizione della vostra Suzuki Swift quinta serie (anno 2010-2017) ci possono essere diverse cause.... leggi tutto

Inserito il 19-07-2023
Quanto costa sostituire la catena di distribuzione in una Suzuki Swift?
Risposta: Per sostituire la catena di distribuzione della nostra Suzuki Swift dobbiamo aspettarci di spendere all'incirca 500 euro o poco più. Questa cifra comp... leggi tutto

Inserito il 17-07-2023
Quali spie di avvertimento ci sono, nella Suzuki Swift?
Risposta: Hanno una grande importanza, visto che avvertono il conducente di qualunque anomalia sia presente nella vettura. Tra loro è presente la spia della lam... leggi tutto

Inserito il 16-07-2023
Come si resetta la spia del motore, nella Suzuki Swift?
Risposta: Dopo aver acceso il quadro strumenti, si preme il tasto posto alla destra del suddetto quadro e si tiene premuto fino a quando non lampeggerà la scrit... leggi tutto

Inserito il 16-07-2023
Come si resetta la spia TPMS, nella Suzuki Swift 2020?
Risposta: Accanto al tachimetro, in basso a destra, c'è il tasto Menu, il quale ci permette, premendolo, di entrare nelle impostazioni. Ruotando quest'ultimo, s... leggi tutto

Inserito il 15-07-2023
Dov'è posizionata, la scatola dei fusibili della Suzuki Swift?
Risposta: La scatola dei fusibili della Suzuki Swift, è posizionata all'interno dell'abitacolo, più precisamente alla sinistra del volante, in basso. Solitament... leggi tutto

Inserito il 10-07-2023
Cosa fare se la Suzuki Swift non si avvia?
Risposta: Nel caso la vostra Suzuki Swift non si avvii consigliamo di verificare in primo luogo lo stato della batteria dell'auto. Nel caso non sia questo consi... leggi tutto

Inserito il 2-07-2023
Come si resetta la spia Service della Suzuki Swift?
Risposta: Per resettare la spia Service della Suzuki Swift bisogna andare a tenere premuto il pulsante che si trova sotto al quadro strumenti, mentre quest'ulti... leggi tutto

Inserito il 1-07-2023
Come verificare i problemi al sistema ABS della Suzuki Swift?
Risposta: Nel caso abbiate un guasto al sistema ABS della vostra Suzuki Swift, come ad esempio la pompa del sistema, si accenderà la spia dell'ESP nell'auto. Co... leggi tutto

Inserito il 27-06-2023
Quali problemi ha una Suzuki Swift?
Risposta: La Suzuki Swift è un modello ben riuscito della casa giapponese. Non si segnalano particolari noie se non quelle relative al filtro antiparticolato ch... leggi tutto

Inserito il 25-06-2023
Dove si trova la scatola fusibili della Suzuki Swift?
Risposta: La Suzuki Swift diesel monta al suo interno due scatole fusibili. La prima scatola è posta sul lato sinistro del vano motore. La seconda scatola è pos... leggi tutto

Inserito il 24-06-2023
Come si resettano le spie sul cruscotto della Suzuki Swift?
Risposta: Tutte le spie presenti sul cruscotto e i messaggi di errore della Suzuki Swift possono essere resettati collegando l'auto ad un pc su cui è installato... leggi tutto

Inserito il 21-06-2023
Dove si trova il fusibile del ABS su Suzuki Swift?
Risposta: Su Suzuki Swift, il fusibile relativo al sistema antibloccaggio dei freni (ABS) si trova nella scatola portafusibili situata all'interno dell'abitacol... leggi tutto

Inserito il 15-06-2023
Quali ipotetici problemi ha presentato, la Suzuki Swift?
Risposta: Da quanto si apprende online, la Suzuki Swift, precisando che si tratterebbe di alcuni esemplari prodotti tra il 2017 e il 2019, ha avuto un malfunzio... leggi tutto

Inserito il 11-06-2023
Cosa indica, la spia degli pneumatici della Suzuki Swift?
Risposta: È in dotazione alla vettura su descritta, è di colore giallo e si trova nel quadro strumenti. Nel momento in cui, ci dovesse essere un problema di pre... leggi tutto

Inserito il 4-06-2023
Come si possono riconoscere le luci del cruscotto della Suxuki Swift?
Risposta: Il significato delle spie del cruscotto della Suzuki Swift può variare in base al segnale che ci vuole comunicare la vettura mentre il grado di allert... leggi tutto

Inserito il 30-05-2023
Perché si accende la spia dell'olio motore, nella Suzuki Swift?
Risposta: Quando nella Suzuki Swift ed in qualunque veicolo a motore termico, si accende la spia dell'olio motore, vuol significare che la quantità di questo è ... leggi tutto

Inserito il 29-05-2023
Quanto costa sostituire la frizione ad una Suzuki Swift?
Risposta: Il pezzo in se e per sè costa dai 90 ai 220 euro: la differenza di prezzo dipende dalle caratteristiche di produzione. Poi naturalmente ci vuole la ma... leggi tutto

Inserito il 14-05-2023
Perché l'ABS della Suzuki Swift non funziona?
Risposta: Se l'ABS della Suzuki Swift non funziona è possibile che la pompa dell'ABS sia danneggiata; il problema potrebbe anche dipendere da un danno alle pinz... leggi tutto

Inserito il 12-05-2023
Perché nella Suzuki Swift si accende la spia relativa al controllo della trazione?
Risposta: Qualora dovesse accendersi durante la marcia per poi sparire dopo pochi secondi, questa spia indica solo che il sistema di controllo della trazione è ... leggi tutto

Inserito il 30-04-2023
Quali sono le spie della Suzuki Swift?
Risposta: Sul quadro strumenti della Suzuki Swift si possono trovare le spie che indicano l'attivazione dei dispositivi oppure che segnalano la presenza di anom... leggi tutto

Inserito il 26-04-2023
Cosa indica la spia con la chiave inglese, in una Suzuki Swift?
Risposta: Questa spia indica che la tua Suzuki richiede un cambio olio ed un cambio del filtro dell'olio. L'operazione deve essere effettuata il prima possibile... leggi tutto

Inserito il 25-04-2023
Dove si trova il fusibile della pompa di carburante della Suzuki Swift 4?
Risposta: Il fusibile della pompa di carburante della vostra Suzuki Swift Mk4 (anno 2004-2010) è il numero 13 e si trova all'interno dell'apposita scatola situa... leggi tutto

Inserito il 24-04-2023
Quanto costa il tappo del carburante della Suzuki Swift?
Risposta: Il tappo del carburante senza chiave della Suzuki Swift ha un costo di circa 20,00 euro ma per 5,00 euro in più è possibile acquistare anche quello do... leggi tutto

Inserito il 23-04-2023
Dove si trovano i fusibili della Suzuki Swift?
Risposta: I fusibili della Suzuki Swift si trovano all'interno delle apposite due scatole portafusibili installate sul veicolo: queste si trovano nella parte di... leggi tutto

Inserito il 22-04-2023