Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. :
  5. Scarabeo 250 Gt
  6. : Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori su Aprilia Scarabeo 250 GT

Modello: Aprilia Scarabeo 250 Gt
Parte: Pasticche Freni
Come sostituire le pastiglie dei freni posteriori su Aprilia Scarabeo 250 GT

Per sostituire le pastiglie dei freni posteriori su Aprilia Scarabeo 250 GT sarà opportuno rimuovere la pinza per avere un accesso facilitato a tutte le componenti. Come prima cosa bisognerà svitare i due perni che fissano la pinza al carter e per avervi accesso sarà necessario rimuovere il tappo dell'olio della trasmissione. Una volta rimossi i perni di fissaggio la pinza verrà via facilmente e si potrà quindi procedere rimuovendo l'anello ad incastro (seeger) che tiene il perno di fissaggio delle pastiglie nella sua sede. Dopo aver rimosso il seeger si potrà estrarre il perno di fissaggio facendo attenzione nel memorizzare la posizione della molletta sottostante in modo da poterla poi rimontare nella giusta posizione. La rimozione del perno permetterà di estrarre la molletta e le pastiglie che a loro volta daranno accesso ai pistoncini della pinza, questi dovranno essere riportati all'interno delle loro sedi con l'aiuto delle mani o di una leva per permettere l'ingresso delle nuove pastiglie. Una volta che i pistoncini saranno rientrati si potranno inserire le nuove pastiglie all'interno della pinza e si potrà procedere rimontando tutto nell'ordine inverso a quello dello smontaggio.

Inserito il 29 Novembre 2019 da ScegliAuto

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video