Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. :
  5. Sportcity 250
  6. : Come sostituire L'olio motore su un Aprilia Sportcity

Modello: Aprilia Sportcity 250
Parte: Olio Motore
Come sostituire L'olio motore su un Aprilia Sportcity

Oggi in questo breve video andremo a vedere come cambiare l'olio del motore sul nostro Sportcity 250, con un po di impegno ci riusciremo senza l'aiuto di un professionista, bene partiamo col mettere un recipiente sotto lo scooter per raccogliere l'olio usato, partiamo con svitare il filtro dell'olio usando un giravite a punta piatta per poi passare subito dopo al tappo di scarico che si trova attaccato al filtro ( nel tappo di scarico c'e una reticella, consiglio di pulirla con un po di carburante) dopo aver scaricato tutto l'olio rimontiamo il filtro e il tappo, e poi tramite il tappo di carico dell'olio versiamo l'olio nuovo.

Inserito il 17 Dicembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come cambiare l'olio del motore su uno scooter Sportcity 250

Il video tutorial mostra come cambiare l'olio del motore su uno scooter Sportcity 250 senza l'aiuto di un professionista. Il primo passo è posizionare un recipiente sotto lo scooter per raccogliere l'olio usato. Successivamente, si svita il filtro dell'olio con un giravite a punta piatta e si passa al tappo di scarico attaccato al filtro, che va pulito con un po' di carburante. Dopo aver scaricato tutto l'olio, si rimonta il filtro e il tappo e si versa l'olio nuovo tramite il tappo di carico.

2. Gli strumenti necessari per cambiare il filtro dell'olio

Nel video vengono mostrati gli strumenti necessari per cambiare l'olio del motore, tra cui una bussola, uno snodo e un braccetto lungo. Si utilizzano questi strumenti per svitare il filtro dell'olio e sostituirlo con uno nuovo. Si consiglia di mettere una padrona d'olio sopra la guarnizione del filtro e di stringere bene il filtro per evitare perdite di olio.

3. Rimozione del tappo dell'olio e scarico dell'olio usato

Dopo aver sostituito il filtro dell'olio, si passa alla rimozione del tappo dell'olio e allo scarico dell'olio usato. Si consiglia di pre-riscaldare il motore per facilitare lo scarico dell'olio. Una volta scaricato tutto l'olio, si rimonta il tappo dell'olio e si versa l'olio nuovo tramite il tappo di carico. Si consiglia di controllare il filtro e la guarnizione dopo un giorno per evitare perdite di olio.

4. Consigli finali per la sostituzione dell'olio del motore

Il video tutorial termina con il consiglio di dare una pulita al filtro dell'olio e di controllare la presenza di olio sotto il motore il giorno successivo. L'autore del video ha utilizzato un synth dell'eni 5w 45 40 per l'olio nuovo, ma si consiglia di utilizzare l'olio specifico per lo scooter. Si invita il pubblico a visitare il sito internet dell'autore per la guida completa e gli eventuali aggiornamenti.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video