Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. :
  5. Pegaso 650
  6. : Cambio olio motore su Aprilia Pegaso 650

Modello: Aprilia Pegaso 650
Parte: Olio Motore
Cambio olio motore su Aprilia Pegaso 650

Scaldate il motore accendendo la moto per qualche minuto, in modo che anche l'olio si scaldi e diventi quindi meno denso. Rimuovete la copertura inferiore della coppa dell'olio e svitate la vite inerente al foro inferiore di scarico. Non uscirà molto olio, poiché come vedete questo modello non ha la classica coppa dell'olio ma un vano esterno da cui il motore pesca il lubrificante. Per accedere a tale vaschetta farete un po' più fatica vista la posizione del tappo di scarico. Raccogliete l'olio esausto da entrambi. Chiudete entrambi i fori e cariate il lubrificante nuovo dal foro superiore, come da video: usate circa 2 litri di lubrificante 5W-40.

Inserito il 1 Marzo 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione al video e spiegazione del sistema di lubrificazione a carter secco.

Il video mostra come sostituire l'olio, la candela e il filtro dell'olio su una Aprilia Pegaso. La moto ha un motore a carter secco, quindi non ha una coppa dell'olio tradizionale, ma una vaschetta esterna da cui il lubrificante viene prelevato e riportato. Questo sistema ha dei lati positivi, come un raffreddamento dell'olio più efficace e una dimensione ridotta del motore. Prima di iniziare la sostituzione dell'olio, è necessario far scaldare la moto per qualche minuto.

2. Sostituzione dell'olio.

Per sostituire l'olio, è necessario rimuovere la copertura inferiore della vaschetta dell'olio e svitare la vite del foro inferiore di scarico. La maggior parte dell'olio è contenuta nella vaschetta, che su questa moto è parte del telaio. Dopo aver rimosso il tappo di scarico e il tappo di carico, si può sostituire il lubrificante con circa 2 litri di lubrificante 5W-40. Per accedere alla vaschetta, è necessario rimuovere il tappo con una chiave bussola da 17.

3. Sostituzione della candela.

Per sostituire la candela, è necessario rimuovere la villetta e il cavo candela con attenzione per non danneggiarlo. La candela va sempre montata a mano o con un attrezzo apposito per evitare di rovinare la filettatura. Dopo aver inserito la nuova candela, è possibile rimontare la villetta e il cavo candela.

4. Sostituzione del filtro dell'olio.

Per sostituire il filtro dell'olio, è necessario rimuovere la copertura del filtro e la guarnizione. Il filtro si trova dentro una vetta e va pulito o sostituito se necessario. Dopo aver montato il nuovo filtro e la guarnizione, è possibile rimontare la copertura del filtro. Prima di rimettere in moto la moto, è necessario attendere che l'olio si livelli e controllarlo.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video