Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. :
  5. Tuono 1000 R
  6. : Sostituire l'olio dei freni posteriori della Aprilia Tuono 1000 R

Modello: Aprilia Tuono 1000 R
Parte: Olio Freni
Sostituire l'olio dei freni posteriori della Aprilia Tuono 1000 R

Vediamo in questa guida le istruzioni che ci permetteranno di effettuare la sostituzione dell'olio dei freni della moto Aprilia Tuono 1000 R, in semplici passaggi. Come prima cosa andiamo a svitare la vite di spurgo che troviamo sulla pinza del freno, utilizzando una chiave a stella da 11 mm; dopodiché colleghiamo un tubo per effettuare il drenaggio, premendo più volte il pedale del freno posteriore, come illustrato nel video. A questo punto chiudiamo la valvola e apriamo la vaschetta dell'olio del freni; versiamo il nuovo olio e premiamo il pedale fino a quando il fluido (l'olio) entri in pressione!

Inserito il 2 Marzo 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dell'olio dei freni anteriori della moto Aprilia Tuono 1000 R

Il video mostra come effettuare la sostituzione dell'olio dei freni della moto Aprilia Tuono 1000 R. Inizialmente, si deve svitare la vite di spurgo sulla pinza del freno e collegare un tubo per effettuare il drenaggio. Successivamente, si chiude la valvola e si apre la vaschetta dell'olio del freni per versare il nuovo olio. Infine, si preme il pedale del freno fino a quando il fluido entra in pressione.

2. Accesso al serbatoio e riempimento con nuovo olio

Per accedere al serbatoio, si deve svitare il coperchio superiore e rimuovere la plastica che copre il serbatoio. Si riempie il serbatoio con il nuovo olio e si tiene la pressione del pedale del freno fino a quando il fluido entra in pressione. Si consiglia di non riempire il serbatoio fino al livello massimo per evitare che il fluido fuoriesca quando si preme il pedale del freno.

3. Sostituzione dell'olio dei freni posteriori della moto Aprilia Tuono 1000 R

Per la sostituzione dell'olio dei freni del freno posteriore, si deve svitare la vite di spurgo sulla pinza del freno. Si collega un tubo per effettuare il drenaggio e si preme più volte il pedale del freno posteriore. Successivamente, si chiude la valvola e si apre la vaschetta dell'olio del freni per versare il nuovo olio. Infine, si preme il pedale del freno fino a quando il fluido entra in pressione.

4. Consigli per la sostituzione dell'olio dei freni

Durante la sostituzione dell'olio dei freni, si consiglia di utilizzare un lubrificante di alta qualità. Inoltre, si deve fare attenzione a non mescolare il vecchio olio con il nuovo. Si deve anche fare attenzione a non riempire il serbatoio fino al livello massimo per evitare che il fluido fuoriesca quando si preme il pedale del freno. Infine, si deve pulire accuratamente ogni componente prima di rimontarlo.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Piaggio Vespa PX 125?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Piaggio Vespa PX 125 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello superiore della carenatura frontale: le viti che fissano tale pannello si troveranno nella parte interna della carenatura. In questo modo, sarà possibile staccare completamente quest'ultima dalla sua sede e procedere estraendo il gruppo ottico dal suo alloggiamento: scollegandone i connettori interni, sarà possibile sfilare anche la lampadina e andare a collegare quella nuova. Quest'ultima potrà ora essere inserita nel faro, fissando quest'ultimo al suo alloggiamento.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video