Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. : Rs 50 : Come sostituire il liquido di raffreddamento della Aprilia RS 50

Modello: Aprilia Rs 50
Parte: Liquido Antigelo
Come sostituire il liquido di raffreddamento della Aprilia RS 50

Nel video tutorial di oggi vedremo come effettuare la sostituzione del liquido di raffreddamento o antigelo della moto Aprilia RS 50, in semplici e rapidi passaggi. Come prima cosa andiamo a rimuovere le carene laterali della nostra moto, svitando le viti che troviamo sui lati; dopodiché svitiamo le viti del carter della pompa dell'acqua, in modo da rimuoverlo, facendo scolare il vecchio liquido in un recipiente. A questo punto apriamo il foro di carico, svitando il tappo del radiatore, per versare il nuovo fluido di raffreddamento del motore, riempendo fino a livello massimo, come illustrato nel video!

Inserito il 6 Agosto 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il liquido di raffreddamento della moto Aprilia RS 50

In questo video tutorial, viene mostrato come sostituire il liquido di raffreddamento o antigelo della moto Aprilia RS 50 in modo semplice e veloce. Per iniziare, è necessario rimuovere le carene laterali della moto e svitare le viti del carter della pompa dell'acqua per far scolare il vecchio liquido in un recipiente. Successivamente, si apre il foro di carico del radiatore e si versa il nuovo fluido di raffreddamento del motore fino al livello massimo.

2. Precauzioni da prendere durante la rimozione delle carene laterali

È importante prestare attenzione alle viti durante la rimozione della carena e, se necessario, fare delle foto per ricordarsi dove andranno riposizionate. Inoltre, è necessario rimuovere gli indicatori e utilizzare un nastro adesivo per identificare il filo rosso. Prima di rimuovere il tappo del radiatore, è importante avere un contenitore per raccogliere il vecchio liquido.

3. Come svuotare il vecchio liquido e pulire il sistema

Dopo aver svuotato il vecchio liquido, è possibile riempire il sistema con acqua pulita per rimuovere eventuali residui. Questa operazione può essere ripetuta più volte, agitando la moto da un lato all'altro per far uscire tutto il liquido. È importante notare che se non esce alcun liquido, potrebbe esserci un blocco nel radiatore e sarebbe necessario rimuoverlo per controllare.

4. Come riempire il sistema con il nuovo liquido di raffreddamento

Una volta rimontata la pompa dell'acqua, è possibile riempire il sistema con il nuovo liquido di raffreddamento. È importante fare attenzione alle bolle d'aria e agitare la moto per farle uscire. Infine, è possibile rimontare le carene laterali e il tappo del radiatore, assicurandosi che l'overflow non sia bloccato. Tuttavia, si raccomanda di effettuare questa operazione a proprio rischio e pericolo.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video