Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. :
  5. Rs 660
  6. : Come si sostituiscono le pastiglie del freno anteriore della Aprilia RS 660?

Modello: Aprilia Rs 660
Parte: Pasticche Freni
Come si sostituiscono le pastiglie del freno anteriore della Aprilia RS 660?

Per poter sostituire le pastiglie del freno anteriore della Aprilia RS 660 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la pinza del freno al relativo disco della ruota anteriore. Una volta che le viti saranno state allentate, sarà possibile staccare la pinza dal disco, in modo che le pastiglie presenti al suo interno possano essere sfilate dal proprio alloggiamento. Una volta che le vecchie pastiglie saranno state rimosse, sarà possibile inserire quelle nuove, fissandole al suo interno e posizionando la pinza sul disco; infine, quest'ultima dovrà essere fissata al disco con le viti precedentemente rimosse.

Inserito il 7 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione alla sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori della Aprilia RS660

In questo video di Squid Vids, Robert ci mostra come sostituire le pastiglie dei freni anteriori della sua Aprilia RS660. Ha scelto di installare delle pastiglie più aggressive per le sue esigenze di guida in pista e ha optato per il marchio Works Racing Parts dopo aver fatto delle ricerche online.

2. Passo dopo passo per rimuovere e sostituire le pastiglie dei freni

Per la sostituzione delle pastiglie, Robert ci mostra passo dopo passo come rimuovere la pinza dei freni e le vecchie pastiglie. Utilizza degli attrezzi specifici come una chiave a bussola e un cacciavite torx, ma anche degli oggetti comuni come una spugna abrasiva e delle pinze.

3. Importanza del controllo del livello del liquido dei freni e rimontaggio della pinza dei freni

Robert ci spiega che è importante fare attenzione alla quantità di liquido dei freni che si sposta durante la rimozione delle pastiglie e di controllare il livello nel serbatoio. Una volta rimosse le vecchie pastiglie, si possono inserire le nuove e rimontare la pinza dei freni.

4. Consigli per l'orientamento del clip delle pastiglie e la verifica del gioco o della vibrazione

Infine, Robert ci consiglia di fare attenzione all'orientamento del clip che tiene le pastiglie in posizione e di verificare che non ci siano problemi di gioco o di vibrazione delle pastiglie quando si guida la moto. In generale, questo video è utile per chiunque voglia sostituire le pastiglie dei freni della propria moto e offre alcuni consigli utili per scegliere il giusto tipo di pastiglie in base alle proprie esigenze di guida.

5. Sostituzione delle pastiglie dei freni con attenzione all'orientamento delle clip e alla pulizia dei pistoni dei freni

In questo video, il protagonista mostra come cambiare le pastiglie dei freni della sua moto. Dopo aver rimosso un piccolo perno, utilizza una chiave Torx per rimuovere le vecchie pastiglie e poi le sostituisce con le nuove. Durante il processo, fa attenzione all'orientamento delle clip che tengono le pastiglie in posizione e alla pulizia dei pistoni dei freni.

6. Consigli per la pulizia dei dischi dei freni e rimontaggio della pinza dei freni

Inoltre, il protagonista consiglia di pulire i dischi dei freni con della carta vetrata o della spugna abrasiva per rimuovere il vecchio materiale delle pastiglie. Una volta sostituite le pastiglie, il protagonista rimette in posizione il perno e stringe i bulloni della pinza dei freni.

7. Ripetizione del processo per l'altro lato della moto e allineamento delle pastiglie con i dischi dei freni

Il processo viene ripetuto per l'altro lato della moto, con l'aggiunta di un ulteriore passaggio per rimuovere il perno. Il protagonista sottolinea l'importanza di pompare la leva dei freni e poi stringere i bulloni della pinza dei freni per allineare le pastiglie con i dischi dei freni.

8. Incoraggiamento alla manutenzione fai-da-te dei freni e richiesta di feedback dai spettatori.

In conclusione, il protagonista incoraggia i proprietari di moto a non avere paura di fare da soli la manutenzione dei freni, poiché è un lavoro relativamente semplice che può risparmiare tempo e denaro. Infine, chiede ai suoi spettatori di lasciare un like o un commento se hanno trovato il video utile e di suggerire altri argomenti di manutenzione che vorrebbero vedere in futuro.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video