Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. :
  5. Sr 50
  6. : Come smontare la frizione dell'Aprilia SR 50

Modello: Aprilia Sr 50
Parte: Frizione
Come smontare la frizione dell'Aprilia SR 50

Oggi vedremo, in questo video tutorial, come smontare e sostituire la frizione dello scooter Aprilia SR 50, seguendo questi semplici e rapidi passaggi. Come prima cosa mettiamo il cavalletto centrale al nostro scooter e iniziamo col svitare le viti del carter frizione, che troviamo sui lati; dopodiché svitiamo il dado della campana frizione, in modo da rimuoverla successivamente, come illustrato nel video. A questo punto sostituiamo i dischi della frizione con quelli nuovi, del tipo giusto per il nostro motore; non ci resta quindi che rimontare il tutto, applicando il procedimento inverso dello smontaggio!

Inserito il 9 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come smontare e sostituire la frizione dello scooter Aprilia SR 50

In questo video tutorial, viene spiegato come smontare e sostituire la frizione dello scooter Aprilia SR 50 in modo semplice e rapido. Innanzitutto, è necessario sollevare lo scooter con il cavalletto centrale e svitare le viti del carter frizione sui lati. Successivamente, si deve svitare il dado della campana frizione per rimuoverla. A questo punto, si possono sostituire i dischi della frizione con quelli nuovi e rimontare il tutto seguendo il procedimento inverso dello smontaggio.

2. Come cambiare le molle della frizione

Il video mostra anche come cambiare le molle della frizione. Per fare ciò, è necessario rimuovere la campana frizione e il torque driver. Le molle possono essere rimosse utilizzando un attrezzo a t-bar hook o una pinza. Una volta rimosse, si possono sostituire con molle più leggere o più pesanti a seconda delle esigenze. Infine, si deve rimontare il tutto seguendo il procedimento inverso.

3. Precauzioni da prendere durante la sostituzione delle molle della frizione

È importante fare attenzione durante la rimozione e la sostituzione delle molle della frizione, in quanto possono essere molto difficili da rimuovere. Inoltre, è importante allineare correttamente il dado della campana frizione per evitare di danneggiare il torque driver o il dado stesso. Si consiglia di utilizzare un rattle gun per rimuovere il dado, ma è possibile farlo anche manualmente.

4. Test ride dopo la sostituzione della frizione o delle molle

Una volta completata la sostituzione della frizione o delle molle, è importante fare un test ride per verificare che tutto funzioni correttamente. Con un po' di pratica e seguendo questi semplici passaggi, è possibile sostituire la frizione dello scooter Aprilia SR 50 da soli a casa propria.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video