Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. :
  5. Scarabeo 250 Gt
  6. : Come sostituire l’olio motore e il filtro dell’olio dell’Aprilia Scarabeo 250

Modello: Aprilia Scarabeo 250 Gt
Parte: Olio Motore
Come sostituire l’olio motore e il filtro dell’olio dell’Aprilia Scarabeo 250

La guida in questione ci illustrerà il procedimento su come effettuare il tagliando, sostituendo l’olio motore e il filtro dell’olio, dello scooter Aprilia Scarabeo 250. Come prima cosa mettiamo il nostro scooter sul cavalletto centrale e iniziamo a svitare il bullone di sfogo dell’olio che troviamo sotto il motore, facendolo scolare in un recipiente per una decina di minuti; dopodiché svitiamo il coperchio del filtro dell’olio per rimuovere il piccolo filtro a rete, effettuandone la pulizia o la sostituzione, come illustrato nel video. Infine versiamo l’olio adatto, riempendo fino a livello indicato sul libretto di uso e manutenzione!

Inserito il 16 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come effettuare il tagliando dell'olio motore e del filtro dell'olio dello scooter Aprilia Scarabeo 250

La guida ci spiega come effettuare il tagliando e sostituire l'olio motore e il filtro dell'olio dello scooter Aprilia Scarabeo 250. Innanzitutto, è necessario mettere lo scooter sul cavalletto centrale e svitare il bullone di sfogo dell'olio che si trova sotto il motore, facendolo scolare in un recipiente per circa dieci minuti. Successivamente, si deve svitare il coperchio del filtro dell'olio per rimuovere il piccolo filtro a rete e pulirlo o sostituirlo. Infine, si versa l'olio adatto fino al livello indicato nel libretto di uso e manutenzione.

2. Strumenti e materiali necessari per il cambio dell'olio motore dello scooter Scarabeo 250

Per effettuare il cambio dell'olio motore dello scooter Scarabeo 250, sono necessari alcuni strumenti come un contenitore per raccogliere l'olio usato e uno per travasare l'olio nuovo. Inoltre, occorre il nuovo filtro dell'olio, una chiave da 24 per togliere il tappo di scarico dell'olio e due litri di olio nuovo. Dopo aver tolto l'astina dell'olio, si deve rimuovere il tappo di scarico dell'olio e far defluire l'olio nel contenitore. Successivamente, si rimuove il filtro dell'olio e si pulisce o sostituisce.

3. La pulizia del filtro dell'olio e la rimozione dell'olio usato durante il cambio

Mentre l'olio defluisce, si può procedere alla pulizia del filtro dell'olio. Si deve fare attenzione a non rompere le macchine durante la pulizia e verificare che la guarnizione sia a posto. Inoltre, è importante rimontare il filtro a mano. Una volta che l'olio è completamente defluito, si rimette il filtro e si versa l'olio nuovo fino al livello indicato nel libretto di uso e manutenzione. Infine, si deve portare l'olio usato in discarica per il riciclo.

4. Sintesi delle attenzioni da prestare durante il cambio dell'olio motore e del filtro dell'olio

In sintesi, il cambio dell'olio motore e del filtro dell'olio dello scooter Scarabeo 250 richiede alcune attenzioni e strumenti specifici. Seguendo la guida, è possibile effettuare il tagliando in modo corretto e sicuro. È importante prestare attenzione alla pulizia del filtro dell'olio e alla guarnizione per evitare problemi futuri. Infine, ricordiamo di portare l'olio usato in discarica per il riciclo.

5. Video tutorial sul cambio dell'olio dello scooter

In questo video, viene mostrato come cambiare l'olio dello scooter. Il primo passo è quello di posizionare lo scooter su un cavalletto centrale in modo che sia stabile e in piano. Successivamente, si rimuove il tappo di scarico dell'olio e si fa defluire l'olio sporco, rimuovendo anche il filtro dell'olio. Dopo aver pulito il contenitore, si rimette il filtro, si rifornisce di olio e si controlla il livello con l'astina.

6. L'importanza di controllare le perdite di olio durante il cambio

È importante fare attenzione a non causare perdite di olio durante il cambio dell'olio e controllare con una patina che non ci siano gocce dal tappo di scarico. È inoltre consigliato controllare nuovamente il livello dell'olio dopo un quarto d'ora o venti minuti dal cambio, per assicurarsi che sia a posto.

7. Come rimuovere e rimontare correttamente il filtro dell'olio

Per rimuovere il filtro dell'olio, bisogna svitare il tappo di scarico e far defluire l'olio sporco. Quando si rimette il filtro, è importante posizionarlo correttamente e avvitarlo a mano senza usare chiavi. Inoltre, si consiglia di mettere un filo d'olio sulla guarnizione del nuovo filtro per farlo aderire meglio.

8. La semplicità del cambio dell'olio dello scooter e l'importanza del controllo del livello dell'olio.

In generale, il cambio dell'olio dello scooter è un'operazione abbastanza semplice che richiede solo pochi strumenti e attenzione ai dettagli. È importante fare attenzione alle perdite di olio e controllare il livello dell'olio dopo il cambio per assicurarsi che sia a posto.

Come sostituire il filtro dell’aria della Kawasaki Z750

Queste brevi e semplici istruzioni ci mostreranno come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Kawasaki Z750. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere le cover di plastica laterali, situate accanto alla sella del guidatore; dopodiché rimuoviamo il serbatoio della benzina per accedere alla scatola del filtro, svitando tutte le viti di fissaggio che troviamo sui lati, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria, inserendola nel verso corretto all’interno dell’airbox; rimontiamo infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video