Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. :
  5. Rsv
  6. : Come sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Aprilia RSV?

Modello: Aprilia Rsv
Parte: Pasticche Freni
Come sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Aprilia RSV?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire le pastiglie del freno anteriore nella Aprilia RSV, operazione molto semplice e veloce. Apriamo prima di tutto il tappo della vaschetta del liquido, facendo attenzione alle eventuali fuoriuscite dello stesso, dopodiché svitiamo i bulloni di fissaggio dalla pinza e separiamola dal disco del freno. Rimuoviamo successivamente le due clip indicate aiutandoci con una pinza, estraiamo entrambi i perni e rimuoviamo le vecchie pastiglie. Una volta pulito ogni residuo di sporco, possiamo inserire i ricambi e ricomporre il tutto seguendo la procedura inversa.

Inserito il 1 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle pastiglie del freno anteriore su Aprilia RSV

In questo tutorial, si mostra come sostituire le pastiglie del freno anteriore sulla Aprilia RSV. Si inizia aprendo il tappo della vaschetta del liquido e svitando i bulloni di fissaggio della pinza del freno. Successivamente, si rimuovono le vecchie pastiglie e si pulisce ogni residuo di sporco prima di inserire i nuovi ricambi e ricomporre il tutto.

2. Precauzioni da prendere durante la sostituzione delle pastiglie del freno anteriore

È importante fare attenzione alle eventuali fuoriuscite del liquido durante l'apertura del tappo della vaschetta e utilizzare dei guanti per proteggere la pelle dal contatto con il liquido del freno. Inoltre, si consiglia di utilizzare una siringa per aspirare un po' di liquido dalla vaschetta in modo da avere spazio sufficiente per lavorare.

3. Rimozione delle vecchie pastiglie e inserimento delle nuove

Per rimuovere le vecchie pastiglie, si devono prima rimuovere le due clip e i perni che le tengono in posizione. Una volta rimosse le vecchie pastiglie, si pulisce la zona con dell'apposito spray per freni e si inseriscono le nuove pastiglie. Si spinge poi indietro i pistoni del freno per far spazio alle nuove pastiglie.

4. Ricomposizione delle parti e verifica del livello del liquido freno

Infine, si ricompongono tutte le parti seguendo la procedura inversa. Si inseriscono i perni e si reinstallano le clip per tenere le nuove pastiglie in posizione. Si riposiziona la pinza del freno e si avvitano i bulloni di fissaggio. Si consiglia di verificare il livello del liquido del freno nella vaschetta e di aggiungere del liquido se necessario.

5. Tutorial su come cambiare le pastiglie dei freni su diverse Aprilia

In questo video tutorial, il protagonista mostra come cambiare le pastiglie dei freni su una Aprilia RSV o RSV mille a - oh no e anche su una rs250 opera, poiché usano lo stesso tipo di pinza freno.

6. Preparazione e controlli preliminari prima della sostituzione delle pastiglie dei freni

Il protagonista inizia spiegando che le guarnizioni delle pinze freno devono essere pulite accuratamente per evitare che si impigliano e che le pastiglie devono essere confrontate con quelle vecchie per assicurarsi che siano le stesse. Inoltre, è importante controllare che non ci sia alcun materiale allentato che possa graffiare il disco.

7. Sostituzione delle pastiglie dei freni e attenzione alla posizione della molla

Il protagonista mostra come sostituire le pastiglie dei freni, facendo attenzione a far passare il perno attraverso la pastiglia e l'uncino per evitare che la pastiglia si muova. Si deve anche prestare attenzione alla posizione della molla tra le due pastiglie.

8. Riavvio del sistema frenante e utilizzo di una chiave dinamometrica per serrare le viti delle pinze freno.

Infine, il protagonista mostra come riavviare il sistema frenante e come utilizzare una chiave dinamometrica per serrare le viti delle pinze freno. Il video termina con un invito a iscriversi al canale e a lasciare un commento per suggerire nuovi argomenti.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video