Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. :
  5. Rs 660
  6. : Come sostituire le leve del freno e della frizione della Aprilia RS 660

Modello: Aprilia Rs 660
Parte: Leva Freno Frizione
Come sostituire le leve del freno e della frizione della Aprilia RS 660

Vediamo brevemente i passaggi che ci permetteranno di smontare e sostituire le leve del freno anteriore e della frizione della moto Aprilia RS 660. Come prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto e iniziamo a smontare e rimuovere la leva del freno anteriore; per farlo svitiamo il perno di fissaggio della leva, utilizzando una chiave a bussolotto, come illustrato nel video. A questo punto installiamo la nuova leva ed effettuiamone la regolazione della corsa; effettuiamo allo stesso modo la sostituzione della leva della frizione, seguendo il video tutorial fino alla fine per il rimontaggio!

Inserito il 13 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle leve del freno anteriore e della frizione su Aprilia RS 660

Il video tutorial mostra come sostituire le leve del freno anteriore e della frizione della moto Aprilia RS 660. Bill, il presentatore del video, inizia mettendo la moto sul cavalletto e smontando la leva del freno anteriore svitando il perno di fissaggio con una chiave a bussolotto. Successivamente, installa la nuova leva e regola la corsa. Ripete la procedura anche per la leva della frizione.

2. Strumenti necessari per la sostituzione delle leve

Bill mostra tutti gli strumenti necessari per la sostituzione delle leve: una chiave a bussolotto da 10 millimetri, una chiave a brugola da 4 millimetri e un po' di grasso. La leva viene rimossa svitando il perno di fissaggio con la chiave a bussolotto e tirando la leva verso l'alto. È necessario rimuovere anche un piccolo pezzo di plastica con una pinza.

3. Inserimento del pezzo di plastica nella nuova leva

Il passaggio più complicato è quello di inserire il pezzo di plastica nella nuova leva, che ha un foro esterno. Bill consiglia di usare del grasso sintetico e di inserire il pezzo di plastica con delicatezza, aiutandosi con una pinzetta. Una volta inserito, si può procedere a montare la nuova leva, facendo attenzione a far coincidere il foro con il perno di fissaggio.

4. Montaggio e regolazione della nuova leva

Infine, Bill monta la nuova leva e regola la corsa. Una volta che tutto è stato serrato correttamente, la nuova leva funziona perfettamente. Concludendo, il video tutorial è utile per chi vuole sostituire le leve del freno anteriore e della frizione della moto Aprilia RS 660, mostrando passo dopo passo come farlo.

5. Installazione delle leve regolabili pieghevoli Spider sulla Aprilia RS660

In questo video, il protagonista mostra come installare le leve regolabili pieghevoli Spider su una nuova Aprilia RS660. La prima parte dell'installazione riguarda la leva del freno. Il protagonista mostra come rimuovere la vecchia leva e inserire la nuova. Inoltre, spiega come lubrificare la leva e come fissare il bullone per la regolazione della leva.

6. Rimozione e installazione della leva della frizione

Nella seconda parte del video, il protagonista passa alla leva della frizione. Anche qui, mostra come rimuovere la vecchia leva e inserire la nuova. Inoltre, spiega come inserire la boccola nella nuova leva e come fissare il bullone per la regolazione della leva. Infine, il protagonista mostra come regolare la leva della frizione.

7. Vantaggi delle leve Spider e dove acquistarle

Le leve Spider sono completamente regolabili e pieghevoli, il che le rende ideali per i motociclisti che desiderano personalizzare la loro moto. Inoltre, per i motociclisti che partecipano alle gare, c'è un telecomando disponibile per la regolazione delle leve. Il protagonista ha acquistato le leve da HSBK Racing.

8. Altri progetti in corso per la moto del protagonista e invito agli spettatori

Il protagonista ha anche menzionato che ha altri progetti in corso per la sua moto, come l'installazione di pedane arretrate e coperture per il motore. Inoltre, ha accennato a un progetto di verniciatura per la sua moto. Ha rimosso anche i pedali passeggeri dalla sua moto. Il protagonista ha invitato i suoi spettatori a iscriversi al suo canale e a rimanere sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sulla sua moto.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video