Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. :
  5. Sr 50
  6. : Come rabboccare l'olio nello scooter Aprilia SR 50 R?

Modello: Aprilia Sr 50
Parte: Olio Motore
Come rabboccare l'olio nello scooter Aprilia SR 50 R?

In questo tutorial possiamo vedere come effettuare il rabbocco dell'olio nello scooter Aprilia SR 50 R, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare periodicamente. Prima di tutto apriamo il piccolo compartimento inferiore e recuperiamo gli attrezzi in dotazione, dopodiché rimuoviamo le viti di fissaggio del pannello frontale poste sul retro dello stesso. Una volta rimosso, individuiamo la vaschetta in oggetto, vale a dire quella posta alla nostra sinistra, e svitiamone il tappo. A questo punto possiamo procedere con il rabbocco dell'olio fino a raggiungere il livello ottimale, per poi ricomporre il tutto seguendo la procedura inversa.

Inserito il 19 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come effettuare il rabbocco dell'olio nello scooter Aprilia SR 50 R

In questo tutorial, l'autore spiega come effettuare il rabbocco dell'olio nello scooter Aprilia SR 50 R. L'operazione è molto semplice e veloce e va effettuata periodicamente. Per prima cosa, bisogna aprire il piccolo compartimento inferiore e recuperare gli attrezzi in dotazione. Successivamente, si rimuovono le viti di fissaggio del pannello frontale posto sul retro dello stesso. Una volta rimosso, si individua la vaschetta dell'olio e si svita il tappo per procedere con il rabbocco dell'olio fino a raggiungere il livello ottimale.

2. Gli attrezzi in dotazione con lo scooter Aprilia

L'autore mostra anche gli attrezzi in dotazione, che dovrebbero essere presenti quando si acquista uno scooter Aprilia. Si tratta di una batteria, un kit di riparazione, una chiave a brugola, una candela e un cacciavite. L'autore consiglia di mettere i pezzi di ricambio in un vano situato nella parte anteriore dello scooter.

3. La manutenzione regolare per uno scooter Aprilia con 10.000 miglia

L'autore indica che il suo scooter Aprilia ha percorso 10.000 miglia e che ha bisogno di manutenzione regolare. L'olio e il liquido di raffreddamento sono facilmente accessibili e possono essere rimossi con una semplice vite. L'autore consiglia di effettuare il rabbocco dell'olio una volta alla settimana per mantenere il motore in buone condizioni.

4. Il vano per gli oggetti personali e l'importanza della manutenzione

Infine, l'autore mostra il vano dove si possono riporre gli oggetti personali, come il casco e il lucchetto. L'autore sottolinea l'importanza di mantenere la moto in buone condizioni per garantire la sicurezza e la durata del mezzo. L'autore invita i lettori a commentare o a chiedere ulteriori informazioni se necessario.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video