Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. :
  5. Sr Gt 125
  6. : Come sostituire l'olio motore nello scooter Aprilia SR GT 125?

Modello: Aprilia Sr Gt 125
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore nello scooter Aprilia SR GT 125?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Aprilia SR GT 125, operazione molto semplice e veloce. Prima di procedere, assicuriamoci che il motore sia freddo a sufficienza da operare in sicurezza. Iniziamo posizionando un recipiente proprio al disotto di esso, dopodiché rimuoviamo l'asta di controllo, individuiamo il bullone del foro di spurgo e svitiamolo con una chiave a bussola da 21mm. Facciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, svitiamo il filtro e ricomponiamo il tutto seguendo la procedura inversa. A questo punto non resta che inserire del nuovo olio attraverso l'apposito foro.

Inserito il 16 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire l'olio motore di uno scooter Aprilia SR GT 125

In questo tutorial, viene mostrato come sostituire l'olio motore di uno scooter Aprilia SR GT 125. L'operazione è molto semplice e veloce, ma prima di iniziare, è importante assicurarsi che il motore sia freddo per operare in sicurezza. Si consiglia di posizionare un recipiente sotto il motore per raccogliere l'olio usato e poi rimuovere l'asta di controllo. Successivamente, individuare il bullone del foro di spurgo e svitarlo con una chiave a bussola da 21mm per far fuoriuscire tutto l'olio contenuto nel sistema. Infine, svitare il filtro e rimontare il tutto seguendo la procedura inversa.

2. Strumenti e materiali necessari per il cambio dell'olio

Per effettuare il cambio dell'olio, l'autore ha acquistato un kit che includeva vari strumenti, come un misurino per l'olio, un set di chiavi a bussola, un rimuovi-filtro, un imbuto e un contenitore per l'olio usato. Inoltre, è stato acquistato l'olio motore Pluto Lean Scooter 4-stroke Plus Eco e l'originale filtro Piaggio. Il cambio dell'olio è necessario dopo 600 miglia ed è il primo servizio per lo scooter.

3. Difficoltà incontrate durante il cambio dell'olio

Durante il video, l'autore mostra come svitare il bullone del foro di spurgo e come rimuovere il filtro dell'olio. Tuttavia, ha riscontrato difficoltà nel rimuovere il filtro a causa della sua progettazione. L'autore ha dovuto utilizzare un altro strumento per rimuoverlo. Nonostante le difficoltà incontrate, il tutorial è stato utile per chiunque voglia effettuare il cambio dell'olio del proprio scooter.

4. Riassunto del tutorial per il cambio dell'olio dello scooter

In conclusione, il tutorial è stato molto utile per chiunque voglia effettuare il cambio dell'olio del proprio scooter Aprilia SR GT 125. L'autore ha mostrato passo dopo passo come rimuovere l'olio vecchio e il filtro dell'olio e come sostituirli con nuovi. Tuttavia, l'autore ha incontrato alcune difficoltà durante l'operazione, ma ha mostrato come risolverle con strumenti alternativi.

5. Continuazione del tutorial per il cambio dell'olio

In questo video, il protagonista continua a lavorare sulla sua moto per cambiare l'olio e il filtro dell'olio. Tuttavia, ha difficoltà a rimuovere il vecchio filtro a causa della sua brutta progettazione, ma alla fine riesce a rimuoverlo utilizzando una chiave speciale. Dopo aver installato il nuovo filtro, aggiunge 1,3 litri di olio nuovo. Anche se ha inizialmente versato troppo velocemente, ha poi aggiunto l'olio con calma e ha controllato il livello con il bastoncino dell'olio. Ha anche aggiunto un po' di olio in più dopo aver fatto girare il motore per alcuni minuti.

6. Difficoltà risolte per rimuovere il vecchio filtro dell'olio

Il protagonista ha avuto difficoltà a rimuovere il vecchio filtro dell'olio a causa della sua brutta progettazione. Tuttavia, alla fine ha trovato una chiave speciale che gli ha permesso di rimuoverlo. Ha poi installato il nuovo filtro e ha messo un po' di olio intorno all'anello prima di avvitarlo di nuovo.

7. Aggiunta dell'olio nuovo dopo aver installato il nuovo filtro

Dopo aver installato il nuovo filtro, il protagonista ha aggiunto 1,3 litri di olio nuovo. Anche se ha inizialmente versato troppo velocemente, ha poi aggiunto l'olio con calma e ha controllato il livello con il bastoncino dell'olio. Ha anche aggiunto un po' di olio in più dopo aver fatto girare il motore per alcuni minuti.

8. Controllo del livello dell'olio e completamento del lavoro.

Il protagonista ha controllato il livello dell'olio con il bastoncino dell'olio e ha aggiunto più olio fino a quando il livello era a metà del bastoncino. Ha anche fatto girare il motore per alcuni minuti e ha controllato il livello dell'olio di nuovo. Non ci sono state perdite di olio e il lavoro è stato completato con successo.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video