Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. :
  5. Shiver
  6. : Come si sostituisce la marmitta della Aprilia Shiver?

Modello: Aprilia Shiver
Parte: Marmitta
Come si sostituisce la marmitta della Aprilia Shiver?

La sostituzione della marmitta della Aprilia Shiver si esegue andando ad sollevare la parte posteriore della sella, in modo che questa venga rimossa e si abbia accesso alle componenti sottostanti: in questo modo si avrà accesso alle viti che fissano il portatarga e il faro posteriore. Svitando queste viti, si potranno rimuovere queste due parti e anche la corrispondente copertura della marmitta: quest'ultima potrà ora essere sfilata dal suo alloggiamento svitandone i bulloni che la fissano e allentando l'anello di fissaggio che la unisce al restante condotto di scarico. A questo punto sarà possibile inserire la nuova marmitta e montare tutte le componenti precedentemente rimosse.

Inserito il 4 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Rimozione della vecchia marmitta

Il video mostra come sostituire la marmitta di una Aprilia Shiver 900. Il primo passo è rimuovere il sellino e le parti necessarie per accedere alle componenti sottostanti. Ci sono molti tornelli da rimuovere, ma con pazienza e attenzione si può fare. Una volta rimossi tutti i componenti necessari, si può sfilare la vecchia marmitta e inserire la nuova.

2. Attenzione ai dettagli durante la sostituzione

Durante la sostituzione, è importante prestare attenzione alle arandelas e alle abrazaderas, che potrebbero cadere e andare perse. Inoltre, ci sono alcuni tornelli nascosti all'interno che possono essere difficili da raggiungere. Tuttavia, con l'uso di una strumento più lungo, si possono rimuovere facilmente.

3. Rimontaggio delle parti rimosse

Dopo aver installato la nuova marmitta, è necessario rimontare tutte le parti precedentemente rimosse. Questo può richiedere un po' di tempo, ma con pazienza e attenzione, è possibile farlo senza problemi.

4. Il risultato finale: un suono più potente e tubi uniformi

Il risultato finale è un nuovo sistema di scarico che darà alla moto un suono più potente. Il video mostra anche come regolare l'altezza dei tubi di scarico per farli apparire più uniformi. In generale, il video è utile per chiunque voglia sostituire la marmitta della propria moto e offre molti consigli utili per farlo correttamente.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video