Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. : Atlantic 250 : Come sostituire la batteria del quadro strumenti della Aprilia Atlantic 250 - 500

Modello: Aprilia Atlantic 250
Parte: Batteria
Come sostituire la batteria del quadro strumenti della Aprilia Atlantic 250 - 500

Di seguito vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire la batteria del quadro strumenti dello scooter Aprilia Atlantic 250, ma anche del 125 e del 500. Come prima cosa mettiamo il cavalletto centrale e andiamo successivamente a smontare la cover di plastica che troviamo dietro il quadro strumenti; quindi rimuoviamo il piccolo display del quadro strumenti, scollegando il connettore elettrico, come illustrato nel video. A questo punto rimuoviamo la piccola batteria e sostituiamola con quella nuova, avente la stessa sigla; inseriamo la pila nel verso corretto e rimontiamo il quadro strumenti!

Inserito il 13 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria del quadro strumenti dello scooter Aprilia Atlantic 250, 125 e 500.

Il video mostra come sostituire la batteria del quadro strumenti dello scooter Aprilia Atlantic 250, 125 e 500. Per prima cosa, bisogna mettere il cavalletto centrale e smontare la cover di plastica dietro il quadro strumenti. Poi, si deve rimuovere il piccolo display del quadro strumenti scollegando il connettore elettrico. Successivamente, si può rimuovere la vecchia batteria e sostituirla con una nuova, inserendo la pila nel verso corretto. Infine, si rimonta il quadro strumenti.

2. Come sostituire la batteria del quadro strumenti da soli.

Per effettuare la sostituzione della batteria, non è necessario portare lo scooter in officina, ma si può fare da soli seguendo le istruzioni del video. Dopo aver smontato la cover di plastica e il display del quadro strumenti, si può rimuovere la vecchia batteria e sostituirla con una nuova, facendo attenzione a inserire la pila nel verso corretto. Una volta sostituita la batteria, si può rimontare il quadro strumenti.

3. Come smontare il quadro strumenti per sostituire la batteria.

Per smontare il quadro strumenti, bisogna prima togliere la cover di plastica dietro di esso. Poi, si deve rimuovere il piccolo display del quadro strumenti scollegando il connettore elettrico. Successivamente, si può rimuovere la vecchia batteria e sostituirla con una nuova. Infine, si rimonta il quadro strumenti.

4. Come pulire il quadro strumenti e la cover di plastica dopo aver sostituito la batteria.

Dopo aver sostituito la batteria, si può pulire il quadro strumenti e la cover di plastica con un panno in microfibra e un prodotto specifico per la pulizia. Inoltre, è possibile pulire anche gli specchietti e la parte interna della frontblende. Una volta pulito tutto, si può rimontare il tutto seguendo le istruzioni del video.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video