Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Aprilia
  4. :
  5. Sportcity 200
  6. : Come si sostituisce l'ammortizzatore posteriore della Aprilia Sportcity 200?

Modello: Aprilia Sportcity 200
Parte: Ammortizzatori
Come si sostituisce l'ammortizzatore posteriore della Aprilia Sportcity 200?

Per poter sostituire l'ammortizzatore posteriore della Aprilia Sportcity bisogna andare ad allentare le viti che fissano l'ammortizzatore stesso al proprio alloggiamento: le viti che lo fissano si trovano nella parte inferiore dell'ammortizzatore, in corrispondenza del forcellone, e nella parte superiore in corrispondenza del parafango. Quando entrambe le viti saranno state allentate, sarà possibile estrarre l'ammortizzatore dal proprio alloggiamento e successivamente inserire il nuovo pezzo di ricambio nella sua sede: questo dovrà essere fissato al suo alloggiamento con le viti corrispondenti, verificando che tutto funzioni correttamente.

Inserito il 5 Agosto 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione dell'ammortizzatore posteriore di un Aprilia Sportcity

Il testo fornisce istruzioni dettagliate su come sostituire l'ammortizzatore posteriore di un Aprilia Sportcity. Per effettuare la sostituzione, è necessario allentare le viti che fissano l'ammortizzatore all'alloggiamento, sia nella parte inferiore, vicino al forcellone, che nella parte superiore, vicino al parafango. Una volta allentate entrambe le viti, è possibile estrarre l'ammortizzatore e inserire il nuovo pezzo di ricambio nella sua sede, fissandolo con le viti corrispondenti. È importante verificare che tutto funzioni correttamente dopo la sostituzione.

2. Caratteristiche del nuovo ammortizzatore Forza e il suo prezzo

L'autore del testo ha acquistato un nuovo ammortizzatore di marca Forza per il suo scooter. Questo ammortizzatore ha una vita di regolazione che permette di adattarlo a diversi modelli di scooter. Inoltre, ha una chiave per regolare la sua rigidità, con cinque posizioni di regolazione rispetto alle tre posizioni dell'ammortizzatore originale. Il nuovo ammortizzatore è stato acquistato online per circa 250 euro, insieme ad altre parti di ricambio.

3. Istruzioni per lo smontaggio degli ammortizzatori originali

L'autore fornisce anche informazioni su come smontare gli ammortizzatori originali. Prima di iniziare, consiglia di lavorare con il motore freddo e di fare attenzione a non danneggiare alcune parti, come il tappo del ruolo degli ingranaggi. Per smontare gli ammortizzatori, è necessario utilizzare una chiave da 19 e una chiave da 15. Nel caso del lato destro, è necessario smontare anche la marmitta per accedere all'ammortizzatore.

4. Importanza di controllare anche gli ammortizzatori anteriori

Infine, l'autore consiglia di controllare anche gli ammortizzatori anteriori, che possono anch'essi scaricarsi nel tempo. Consiglia di visitare il suo sito web per ulteriori informazioni e offre i suoi auguri per il lavoro di sostituzione degli ammortizzatori.

Come sostituire la batteria della Honda Forza 250

La guida e le istruzioni di oggi ci mostreranno come smontare e sostituire la batteria dello scooter Honda Forza 250. Come prima cosa mettiamo lo scooter sul cavalletto centrale e iniziamo ad aprire e rimuovere lo sportellino che troviamo sotto il manubrio; troveremo all’interno la batteria, come illustrato nel video. A questo punto scolleghiamo entrambi i morsetti della batteria (polo positivo e negativo), rimuovendo e sostituendo la batteria dal suo vano; installiamo la nuova batteria adatta, del tipo giusto e avente lo stesso amperaggio, applicando il procedimento inverso dello smontaggio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video