Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Benelli
  4. :
  5. Imperiale 400
  6. : Sostituzione batteria Benelli Imperiale 400

Modello: Benelli Imperiale 400
Parte: Batteria
Sostituzione batteria Benelli Imperiale 400

Vediamo in questo video tutorial come smontare e sostituire la batteria su una moto Benelli Imperiale 400, seguendo queste semplici istruzioni. Come prima cosa andiamo a rimuovere la cover laterale, aprendo con la chiave; accediamo quindi al vano batteria, come illustrato nel video. A questo punto svitiamo con un cacciavite i due morsetti della batteria (polo positivo e negativo) e andiamo a svitare il bullone della staffa di fissaggio, in modo da rimuoverla; non ci resta quindi che sostituirla con quella nuova, del tipo giusto, e rimontare il tutto, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 10 Gennaio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria su una moto Benelli Imperiale 400

Il video tutorial mostra come sostituire la batteria su una moto Benelli Imperiale 400. Per iniziare, si deve rimuovere la cover laterale con la chiave per accedere al vano batteria. Successivamente, si svitano i due morsetti della batteria e il bullone della staffa di fissaggio per rimuoverla. Si può quindi sostituirla con una nuova batteria del tipo giusto e rimontare il tutto seguendo le istruzioni del video.

2. Strumenti necessari e precauzioni da prendere prima della sostituzione

Per eseguire la sostituzione, si devono utilizzare un cacciavite e una chiave tubolare da 10 mm. Inoltre, è consigliabile avere a disposizione una piccola quantità di vaselina per mantenere puliti i terminali della batteria. Prima di iniziare, è importante spegnere l'interruttore di accensione e il kill switch. In caso di problemi di accensione, il problema potrebbe essere causato dalla batteria, pertanto è necessario eseguire una verifica.

3. Procedura per la rimozione e la verifica della batteria

Per rimuovere la batteria, si deve prima scollegare il cavo nero (negativo) e poi quello rosso (positivo). Una volta rimossa la batteria, è possibile eseguire una rapida verifica della tensione con un multimetro. Se la batteria produce meno di 8 volt, è necessario sostituirla con una nuova. Dopo aver sostituito la batteria, si deve verificare che sia fissata correttamente e che i morsetti siano saldamente serrati.

4. Consigli per il mantenimento della batteria

Per mantenere la batteria in buone condizioni, è importante controllarla periodicamente per mantenerla pulita e lubrificata. La vaselina può essere utilizzata per prevenire la formazione di solfati sui terminali della batteria. Una volta completata la sostituzione, è possibile verificare che la batteria funzioni correttamente accendendo l'interruttore di accensione. È importante fare attenzione alla corretta installazione dei morsetti della batteria per evitare problemi di accensione.

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video