Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Benelli
  4. :
  5. Leoncino 500
  6. : Come si sostituisce la batteria della Benelli Leoncino 500?

Modello: Benelli Leoncino 500
Parte: Batteria
Come si sostituisce la batteria della Benelli Leoncino 500?

Per poter sostituire la batteria della Benelli Leoncino 500 bisogna andare ad allentare le viti che fissano la sella della moto al proprio alloggiamento, in modo che possa essere rimossa. Dopo che quest'ultima sarà stata rimossa, sarà possibile andare ad accedere alla batteria sottostante: questa potrà essere sfilata dall'interno del proprio alloggiamento svitando le viti che la fissano e scollegandone i cavi di alimentazione. Una volta che il dispositivo sarà stato liberato, sarà possibile rimuoverlo completamente, collegando una nuova batteria ai cavi. Dopo il collegamento sarà possibile posizionare la batteria e coprirla con la sella.

Inserito il 27 Maggio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione della batteria della Benelli Leoncino 500

La sostituzione della batteria della Benelli Leoncino 500 richiede di allentare le viti che fissano la sella della moto al proprio alloggiamento. Una volta rimossa la sella, si può accedere alla batteria e sfilare il dispositivo svitando le viti che la fissano e scollegando i cavi di alimentazione. Dopo aver collegato una nuova batteria ai cavi, si può posizionare il dispositivo e coprirlo con la sella.

2. Conversazione in lingua indonesiana

Il testo successivo sembra essere una conversazione in lingua indonesiana tra più persone, senza alcun riferimento alla sostituzione della batteria della Benelli Leoncino 500.

3. Nessun titolo necessario

Il riassunto si conclude qui poiché la conversazione in lingua indonesiana non è pertinente alla sostituzione della batteria della Benelli Leoncino 500.

Come sostituire l'olio motore nello scooter Honda X-ADV 750?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Honda X-ADV 750, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso e smontiamo la cover di protezione. Individuiamo successivamente il bullone del foro di drenaggio, svitiamolo utilizzando una chiave a bussola e lasciamo fuoriuscire tutto l'olio contenuto nel sistema. A questo punto non resta che svitare il vecchio filtro, serrare sia il ricambio che il bullone e immettere il nuovo olio attraverso l'apposito foro.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video