Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Benelli
  4. :
  5. Trk 502
  6. : Come si sostituiscono le candele della Benelli TRK 502?

Modello: Benelli Trk 502
Parte: Candele
Come si sostituiscono le candele della Benelli TRK 502?

Per poter sostituire le candele della Benelli TRK 502 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il serbatoio del carburante al proprio alloggiamento: queste viti si troveranno nelle parti laterali del serbatoio e nella sua parte posteriore, accessibile dopo aver rimosso la sella. Una volta che il serbatoio sarà stato completamente rimosso, sarà possibile scollegare le bobine di accensione sottostanti, in modo da poter individuare le candele. Queste potranno essere estratte con l'utilizzo di una chiave a tubo e sostituite con dei nuovi pezzi di ricambio, andando a montare tutte le parti rimosse.

Inserito il 26 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per la sostituzione delle candele sulla Benelli TRK 502

La sostituzione delle candele sulla Benelli TRK 502 richiede la rimozione del serbatoio del carburante, che è fissato alle parti laterali e posteriori. Una volta rimosso il serbatoio, è possibile scollegare le bobine di accensione per accedere alle candele. Queste possono essere estratte con una chiave a tubo e sostituite con nuovi pezzi di ricambio, quindi tutte le parti rimosse vengono rimontate.

2. Sostituzione delle candele su una moto con 16.000 km: procedura e consigli

Nel video, viene mostrato il procedimento per la sostituzione di due candele su una moto con 16.000 km. La procedura è facile da seguire, ma richiede la rimozione delle carene, del serbatoio e della cassa del filtro dell'aria. Il video consiglia di guardare anche altri video che mostrano come rimuovere le vibrazioni da sotto la cassa del filtro.

3. Rimozione dei componenti necessari per accedere alle candele

Il video mostra il momento in cui vengono rimossi i componenti necessari per accedere alle candele. Le bobine di accensione vengono scollegate e le candele estratte con una chiave a tubo. Il video mostra anche come non forzare la candela durante la rimozione e il riavvitamento, per evitare di danneggiarla.

4. Rimontaggio delle parti rimosse e avvio della moto

Il video termina con il rimontaggio delle parti rimosse e l'avvio della moto. Il lavoro è stato definito semplice, pulito e veloce. Il video consiglia di fare attenzione durante la rimozione e il riavvitamento delle candele per evitare di danneggiarle.

Come regolare l'orario nello scooter Suzuki Avensis?

In questo tutorial possiamo vedere come regolare l'orario nello scooter Suzuki Avensis, operazione estremamente semplice e veloce, da effettuare ad esempio dopo aver scollegato la batteria o in seguito al passaggio all'ora solare e legale. Inseriamo prima di tutto la chiave, dopodiché accendiamo il quadro strumenti e teniamo premuti i due pulsanti posti alla sinistra del display per il tempo necessario affinché l'orario inizi a lampeggiare. Regoliamo successivamente l'ora con il tasto superiore, regoliamo i minuti con il tasto inferiore e salviamo l'impostazione tenendoli entrambi premuti una seconda volta.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video