Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Benelli
  4. :
  5. 752 S
  6. : Come si sostituiscono le leve della Benelli 752 S?

Modello: Benelli 752 S
Parte: Leva Freno Frizione
Come si sostituiscono le leve della Benelli 752 S?

Per poter sostituire le leve della Benelli 752 S bisogna andare ad allentare il dado che si trova nella parte inferiore del perno corrispondente alla leva che si intende rimuovere: dopo che questi bulloni saranno stati allentati, sarà possibile sfilare il perno e rimuovere anche il cavo del relè collegato nella parte inferiore della leva. Quando tutte queste parti saranno state rimosse, sarà possibile staccare completamente la leva e sostituirla con un nuovo pezzo di ricambio: quest'ultima dovrà essere fissata con il relativo perno, inserendo poi il cavo del relè e bloccando il tutto con il dado.

Inserito il 9 Aprile 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle leve freno e frizione su Benelli 752 S

Il video mostra come sostituire le leve freno e frizione della Benelli 752 S. Per iniziare, è necessario allentare il dado nella parte inferiore del perno corrispondente alla leva che si vuole rimuovere. Successivamente, si può sfilare il perno e rimuovere il cavo del relè collegato nella parte inferiore della leva. Una volta rimosse tutte le parti, si può staccare completamente la leva e sostituirla con un nuovo pezzo di ricambio.

2. Le nuove leve personalizzate e regolabili

Le nuove leve fornite dal gruppo Benelli sono personalizzate e regolabili in diverse posizioni. Per rimontarle, è necessario inserire il cavo del relè e fissare la leva con il relativo perno. Si deve poi bloccare il tutto con il dado. È importante fare attenzione agli agganci di plastica, che si rompono facilmente, e al quadro interno della leva del freno, che va a chiudere il contatto.

3. Sostituzione della leva della frizione

Per la leva della frizione, è necessario smontare il perno e smollare il registro per avere più gioco con il cavo della frizione. Si può quindi estrarre la vecchia leva e inserire la nuova, facendo passare la testa del cavo attraverso la leva. Infine, si deve fissare il perno e stringere il registro per bloccare il tutto.

4. La modella valletta e la facilità della sostituzione delle leve

Il video è stato realizzato con la collaborazione di una modella che ha fatto da cavia e valletta. Il lavoro di sostituzione delle leve freno e frizione è stato descritto come facile e veloce, alla portata di tutti. Alla fine del video, l'autore invita i suoi spettatori a lasciare un like e un commento per suggerire eventuali altri contenuti di interesse.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio motore nella Ducati Monster 600?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Ducati Monster 600, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso e smontiamo la cover di protezione. Individuiamo successivamente il bullone del foro di drenaggio, svitiamolo utilizzando una chiave a bussola e attendiamo la fuoriuscita di tutto l'olio contenuto nel sistema. Svitiamo a questo punto il vecchio filtro, serriamo sia il ricambio che il bullone e immettiamo il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video