Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Beta
  4. :
  5. 300rr
  6. : Sostituzione olio motore e tappo di scarico olio di una Beta 300 RR

Modello: Beta 300rr
Parte: Olio Motore
Sostituzione olio motore e tappo di scarico olio di una Beta 300 RR

Guida descrittiva per la sostituzione dell'olio motore di una Beta 300RR. Procuratevi 1LT di olio Motul 7100 sae 10w40, tappo magnetico con o-ring Beta 006081528000. Posizionate la moto sul cavalletto laterale. Mettete in moto, fate arrivare il motore a temperatura e spegnete. Con l'ausilio di un cricchetto e un inserto da 4 a brugola svitate le due viti del paramotore. Ponete un recipiente per il recupero dell'olio da smaltire sotto al motore. Aprite il bocchettone di rifornimento dell'olio. Svitate il tappo di scarico dell'olio motore, posto in basso al lato destro del motore, con l'ausilio di una chiave fissa a stella da 13mm. Lasciate scolare l'olio. Avvitate il nuovo tappo di scarico dell'olio e il paramotore. Svitate il tappo di sfiato da 8mm posto a destra della scritta Beta sul carter. Versate l'olio dal bocchettone e richiudete il tappo di sfiato. Mettete in moto per un 10 secondi e spegnete. Svitate nuovamente il tappo di sfiato e fate uscire delle gocce di olio e richiudete.

Inserito il 28 Novembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Strumenti e precauzioni per la sostituzione dell'olio motore

La guida descrittiva per la sostituzione dell'olio motore di una Beta 300RR richiede pochi strumenti come una chiave fissa a stella da 13mm, un cricchetto e un inserto da 4 a brugola, un tappo magnetico con o-ring Beta 006081528000, un recipiente per il recupero dell'olio da smaltire e 1LT di olio Motul 7100 sae 10w40. Prima di iniziare il lavoro, è importante consultare il manuale di servizio per le informazioni di sicurezza corrette, le procedure e le specifiche di coppia.

2. Preparazione della moto e rimozione del paramotore

Per iniziare, è necessario far partire il motore e farlo raggiungere la temperatura di esercizio. Successivamente, si deve posizionare la moto sul cavalletto laterale e rimuovere il paramotore svitando le due viti con l'ausilio di un cricchetto e un inserto da 4 a brugola. Si deve poi posizionare un recipiente per il recupero dell'olio da smaltire sotto al motore e aprire il bocchettone di rifornimento dell'olio.

3. Svuotamento dell'olio vecchio e sostituzione del tappo di scarico

Il tappo di scarico dell'olio motore, posto in basso al lato destro del motore, deve essere svitato con una chiave fissa a stella da 13mm per far scolare l'olio. Una volta svuotato l'olio, si deve avvitare il nuovo tappo di scarico dell'olio e il paramotore. Si deve poi svitare il tappo di sfiato da 8mm posto a destra della scritta Beta sul carter e versare il nuovo olio nel bocchettone. Dopo aver fatto partire il motore per 10 secondi e averlo spento, si deve svitare nuovamente il tappo di sfiato per far uscire delle gocce di olio e poi richiuderlo.

4. Aggiunta del nuovo olio e controllo del livello

Infine, si deve controllare il livello dell'olio con il motore in posizione verticale e livellata. Se il livello è troppo basso, si deve aggiungere olio fino a quando non inizia a sgocciolare dal tappo di controllo. Se il livello è troppo alto, si deve far sgocciolare l'olio dal tappo di controllo fino a quando il livello non è corretto. Dopo aver controllato il livello, si deve pulire la parte inferiore della moto con del detergente per contatti, rimontare il paramotore e il lavoro è completato.

Come si sostituisce la marmitta della KTM 1290 Super Adventure R?

Per poter sostituire la marmitta della KTM 1290 Super Adventure R bisogna andare ad allentare le viti che fissano il terminale di scarico agli appositi supporti che si trovano in corrispondenza del parafango posteriore, in corrispondenza del fianco destro: una volta che le viti saranno state allentate, sarà possibile procedere allargando l'anello che unisce la marmitta al collettore di scarico. Una volta che queste componenti saranno state rimosse, sarà possibile procedere rimuovendo la marmitta e inserendo quella nuova: dopo l'installazione sarà possibile verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video