Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Beta
  4. :
  5. Beta 430
  6. : Sostituzione olio cambio Beta 430 4T

Modello: Beta Beta 430
Parte: Olio Del Cambio
Sostituzione olio cambio Beta 430 4T

In questo video tutorial vedremo come sostituire l'olio del cambio su vari modelli di Beta 4 tempi, in particolare per il 430, il 500 ma anche sul 350. Come prima cosa andiamo a rimuovere il vecchio olio, andando a rimuovere la paratia in metallo che troviamo sotto il motore, svitando le viti di fissaggio; dopodiché andiamo a svitare il bullone di sfogo dell'olio e facciamolo fuoriuscire per una ventina di minuti prima di rimettere il bullone. A questo punto apriamo il tappo superiore e andiamo ad inserire il nuovo olio motore, del tipo giusto, andando a riempire fino a livello massimo: quindi seguire il video fino alla fine!

Inserito il 20 Gennaio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per la sostituzione dell'olio del cambio su vari modelli di Beta 4 tempi

Il video tutorial spiega come sostituire l'olio del cambio su vari modelli di Beta 4 tempi, in particolare per il 430, il 500 e il 350. Inizialmente, bisogna rimuovere la paratia in metallo che si trova sotto il motore e svitare il bullone di sfogo dell'olio, facendolo fuoriuscire per una ventina di minuti prima di rimettere il bullone. Successivamente, bisogna aprire il tappo superiore e inserire il nuovo olio motore, del tipo giusto, fino al livello massimo.

2. L'importanza di versare la quantità giusta di olio

È importante non mettere troppo poco olio, in quanto può causare problemi come la bruciatura delle frizioni. Il video spiega che la procedura indicata nel manuale della Beta, che prevede di versare solo 750 millilitri di olio e controllare la presenza di olio nel cambio tramite un foro di controllo, è errata. In realtà, bisogna versare l'olio fino al livello massimo, ovvero 750 millilitri, senza preoccuparsi del foro di controllo.

3. Verifica del livello di olio e smaltimento corretto dell'olio usato

Una volta versato l'olio, bisogna rimontare la paratia in metallo e verificare che il livello di olio sia corretto. Il video consiglia di versare leggermente più olio di quello necessario, in quanto non ci sono conseguenze negative se l'olio in eccesso fuoriesce. Infine, il video invita a smaltire correttamente l'olio usato portandolo in un centro di riciclaggio.

4. Invito a lasciare commenti e suggerimenti per altri tutorial tecnici

Il video si conclude con un invito a lasciare commenti e suggerimenti per eventuali altri tutorial tecnici e con un ringraziamento per il supporto.

    Vedi anche

Come si sostituisce la pompa dell'acqua della Derbi Terra 125?

Per poter sostituire la pompa dell'acqua della Derbi Terra 125 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello di protezione della pompa, che si trova nella parte laterale destra della moto: una volta che le viti del pannello di protezione saranno state allentate, sarà possibile fare in modo che la pompa dell'acqua sottostante venga sfilata dal suo alloggiamento e sostituita con un nuovo pezzo di ricambio. Dopo la sostituzione della vecchia pompa, sarà possibile inserire quella nuova all'interno della sua sede: in questo modo sarà possibile verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video