Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Beta
  4. :
  5. Rr 250
  6. : Sostituzione molla ammortizzatore su Beta RR 250

Modello: Beta Rr 250
Sostituzione molla ammortizzatore su Beta RR 250

Vediamo in questo video come smontare e sostituire la molla della sospensione su uno moto da enduro Beta RR 250, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa andiamo a svitare il bullone inferiore della sospensione, utilizzando una chiave a bussolotto da 13 mm; dopodiché rimuoviamo il sedile e svitiamo le viti delle carene. A questo punto rimuoviamo il filtro dell'aria del carburatore e, dopo aver svitato il perno superiore della sospensione, possiamo rimuovere l'ammortizzatore; non ci resta quindi che sostituire la molla su di esso, applicando il procedimento inverso per il rimontaggio!

Inserito il 7 Novembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio della sospensione

Il video mostra come smontare e sostituire la molla della sospensione su una moto da enduro Beta RR 250. Il primo passaggio consiste nello svitare il bullone inferiore della sospensione con una chiave a bussolotto da 13 mm. Successivamente, è necessario rimuovere il sedile e svitare le viti delle carene. Infine, il filtro dell'aria del carburatore va rimosso e il perno superiore della sospensione svitato per poter rimuovere l'ammortizzatore.

2. Sollevamento del subframe

Nonostante la rimozione dei bulloni, la sospensione non è ancora completamente smontabile. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario sollevare il subframe della moto. Ci sono due bulloni che devono essere completamente rimossi e un altro paio che devono essere allentati. Inoltre, la testa del carburatore deve essere rimossa allentando la fascetta di fissaggio. A questo punto, il subframe può essere sollevato e la sospensione può essere rimossa.

3. Sostituzione della molla

Una volta che la sospensione è stata rimossa, è possibile sostituire la molla. Prima di rimuovere la molla vecchia, è necessario rimuovere il bumper di gomma che la tiene in posizione. Dopo aver rimosso la molla, è possibile sostituirla con una nuova molla. La molla deve essere dello stesso tipo e della stessa lunghezza della vecchia molla. La nuova molla può essere montata utilizzando lo stesso procedimento utilizzato per rimuovere la vecchia molla.

4. Rimontaggio della sospensione

Infine, la sospensione deve essere rimontata. Per fare ciò, la sospensione deve essere posizionata nel suo alloggiamento e fissata con i bulloni. I bulloni devono essere serrati con una coppia di serraggio di 17 Nm. Inoltre, il subframe deve essere riposizionato e fissato con i bulloni. La testa del carburatore deve essere rimontata e il filtro dell'aria deve essere riposizionato. Infine, il sedile e le carene devono essere rimontati e la moto è pronta per l'uso.

    Vedi anche

Come sostituire l'olio motore nello scooter Yamaha XMAX 300?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Yamaha XMAX 300, operazione estremamente semplice e veloce. Attendiamo prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola da 12mm. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, apriamo il tappo del filtro con una chiave da 8mm e inseriamo il ricambio. A questo punto non resta che ricomporre il tutto e immettere il nuovo olio attraverso l'apposito foro.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video