Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. R 1200 Gs
  6. : Sostituzione pastiglie freni posteriori BMW R 1200 GS

Modello: Bmw R 1200 Gs
Parte: Pasticche Freni
Sostituzione pastiglie freni posteriori BMW R 1200 GS

In questo tutorial vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire le pastiglie dei freni posteriori di una BMW R 1200 GS. Come prima cosa posizioniamo la moto col cavalletto centrale e andiamo a rimuovere il parafango, svitando le tre viti di fissaggio; quindi svitiamo le viti della pinza del freno e rimuoviamo il perno di fissaggio. A questo punto possiamo estrarre la pinza insieme alle pastiglie del freno: quindi rimuoviamo queste ultime e sostituiamole con quelle nuove. Prima di rimontare il tutto puliamo la zona frenante dai residui carboniosi e cerchiamo di far rientrare il più possibile il pistoncino della pinza.

Inserito il 6 Aprile 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori di una BMW R 1200 GS: preparazione e rimozione delle vecchie pastiglie

Il tutorial mostra come sostituire le pastiglie dei freni posteriori di una BMW R 1200 GS. Inizialmente, la moto viene posizionata sul cavalletto centrale e il parafango viene rimosso svitando le tre viti di fissaggio. Successivamente, le viti della pinza del freno vengono svitate e il perno di fissaggio viene rimosso per estrarre la pinza insieme alle pastiglie del freno. Le vecchie pastiglie vengono rimosse e sostituite con quelle nuove. Prima di rimontare il tutto, la zona frenante viene pulita dai residui carboniosi e il pistoncino della pinza viene fatto rientrare il più possibile.

2. Installazione delle nuove pastiglie e lubrificazione della connessione

Viene poi mostrato come installare le nuove pastiglie. Le pinze vengono compressi a mano per facilitare l'installazione delle pastiglie. Successivamente, la connessione viene pulita e lubrificata con un lubrificante ceramico o rame ad alta resistenza al calore. Le nuove pastiglie vengono quindi inserite e il perno di collegamento viene installato di nuovo, dopo essere stato pulito e lubrificato. Infine, i perni di sicurezza vengono installati e la pinza viene fissata di nuovo con le viti T40.

3. Reinstallazione del parafango

Infine, viene mostrato come reinstallare il parafango. Le tre viti di fissaggio vengono serrate a otto Newton metri. Il video conclude con un invito a condividere le preferenze sulle pastiglie dei freni e con un ringraziamento per la visione.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video