Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. R1200gs
  6. : Come effettuare il tagliando alla Bmw R1200 GS

Modello: Bmw R1200gs
Parte: Olio Motore
Come effettuare il tagliando alla Bmw R1200 GS

Vediamo in questa guida come effettuare il tagliando della manutenzione ordinaria del cambio dell'olio della Bmw R1200 GS, seguendo questi semplici passaggi. Come prima cosa mettiamo la nostra moto sul cavalletto centrale e iniziamo col svitare il bullone di sfogo dell'olio che troviamo sotto il motore, utilizzando una chiave a bussolotto; dopodiché svitiamo la cartuccia del filtro dell'olio che troviamo subito accanto, utilizzando l'apposita chiave. A questo punto sostituiamo il filtro con quello nuovo, lubrificando la guarnizione e stringendo delicatamente; adesso versiamo il nuovo olio motore!

Inserito il 26 Agosto 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. L'importanza del tagliando dell'olio su una BMW R1200 GS

In questa guida, Steve di Rocky Mountain atv/mc ci mostra come effettuare il tagliando dell'olio su una BMW R1200 GS. Il mantenimento della moto è importante e l'olio è la linfa vitale della macchina. La BMW raccomanda di effettuare il primo cambio olio tra i 300 e i 750 km e poi ogni 6.000 km. Tuttavia, a seconda delle condizioni di guida, potrebbe essere necessario cambiarlo prima.

2. Strumenti e attrezzature necessarie per il cambio olio

Per effettuare il cambio olio, serviranno alcuni strumenti come guanti di gomma, un imbuto, olio e filtri di ricambio. Inoltre, è importante consultare il manuale di servizio OEM per le procedure corrette e le specifiche di coppia.

3. Procedura per lo svuotamento dell'olio

Per iniziare, è necessario avviare la moto e farla scaldare. Successivamente, si deve rimuovere il sedile e prendere l'attrezzo per la rimozione del tappo di riempimento dall'attrezzatura fornita da BMW. Poi, basterà posizionare il contenitore di raccolta sotto la moto e svitare il tappo di scarico utilizzando una chiave a bussolotto.

4. Rimozione e sostituzione del filtro dell'olio

Dopo aver svuotato l'olio, si deve rimuovere il filtro dell'olio utilizzando una chiave da 17 mm. Quindi, si deve pulire la superficie di contatto del filtro e del tappo di scarico e lubrificare l'anello di tenuta del nuovo filtro con olio fresco. Infine, si deve riavvitare il tappo di scarico e il nuovo filtro, aggiungere l'olio fresco e controllare il livello con la finestra di controllo dell'olio.

5. Conclusione e importanza della manutenzione della moto

In conclusione, il cambio olio è una procedura importante per la manutenzione della moto. Seguendo questi semplici passaggi, sarà possibile farlo in modo facile e veloce. Inoltre, è possibile trovare tutti gli strumenti e i ricambi necessari su Rocky Mountain atv/mc.

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria della Sherco 300?

Per poter sostituire il filtro dell'aria della Sherco 300 bisogna andare a rimuovere la sella della moto dal suo alloggiamento, in modo che sia possibile accedere alle componenti sottostanti: qui sarà possibile individuare la scatola del filtro, che dovrà essere aperta per poter così sfilare il filtro dell'aria presente al suo interno. Una volta che il vecchio filtro sarà stato rimosso, sarà possibile andare ad inserire quello nuovo; in questo modo si potrà coprire tutto andando ad inserire la sella. Quando quest'ultima sarà stata fissata opportunamente, sarà possibile verificare che tutto funzioni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video