Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Bmw
  4. :
  5. R 1250 Gs
  6. : Come si sostituisce lo specchietto retrovisore della BMW R 1250 GS?

Modello: Bmw R 1250 Gs
Parte: Specchietto Retrovisore
Come si sostituisce lo specchietto retrovisore della BMW R 1250 GS?

Per poter sostituire lo specchietto retrovisore della BMW R 1250 GS bisogna andare a sollevare il gommino che si trova alla base del supporto dello specchietto: sollevando tale gommino, si potrà individuare sotto di esso il dado che lo blocca alla propria sede. Quando questo dado sarà stato allentato, sarà possibile sfilare lo specchietto dall'interno del suo alloggiamento, in modo che si possa inserire il nuovo pezzo di ricambio all'interno della sua sede. Quest'ultimo dovrà essere fissato avvitando nuovamente il dado che si trova alla sua base e coprendo poi il tutto con il relativo gommino.

Inserito il 13 Febbraio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come rimuovere o regolare lo specchietto retrovisore della BMW R 1250 GS

In questo video, l'autore mostra come rimuovere o regolare lo specchietto retrovisore della BMW R 1250 GS. Per farlo, è necessario utilizzare una chiave a bussola da 14 mm. Si consiglia di utilizzare una chiave di buona qualità in quanto serve una certa pressione per allentare e stringere i dadi.

2. Come rimuovere lo specchietto

Per rimuovere lo specchietto, è necessario sollevare il gommino che si trova alla base del supporto dello specchietto. Una volta sollevato, sarà possibile individuare il dado che lo blocca alla propria sede. Allentando questo dado, sarà possibile sfilare lo specchietto dall'interno del suo alloggiamento e sostituirlo con il nuovo pezzo di ricambio.

3. Importanza di serrare il dado e di non perdere la rondella

Dopo aver sostituito lo specchietto, è importante serrare il dado che si trova alla sua base e coprire il tutto con il relativo gommino. L'autore sottolinea l'importanza di non perdere la rondella durante il processo di rimozione e di non toccare il dado una volta che lo specchietto è stato rimosso, poiché ciò potrebbe causare problemi di posizionamento.

    Vedi anche

Come si sostituisce la frizione della KTM 1190 Adventure?

Per poter sostituire la frizione della KTM 1190 Adventure bisogna andare ad allentare le viti che fissano il pannello di rivestimento della frizione, posizionato sul fianco destro della moto: una volta che questo pannello sarà stato rimosso dal suo alloggiamento si potranno individuare i dischi della frizione sottostanti. Questi potranno ora essere estratti dalla loro sede in modo che si possano inserire i nuovi pezzi di ricambio; al termine della sostituzione sarà possibile andare a chiudere nuovamente il tutto inserendo il pannello corrispondente e successivamente si potrà verificare che tutto funzioni.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video