Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Derbi
  4. :
  5. Senda 50cc
  6. : Smontaggio catena e corona su Derbi Senda 50cc

Modello: Derbi Senda 50cc
Parte: Catena
Smontaggio catena e corona su Derbi Senda 50cc

Vediamo in questo video come smontare la catena e la corona su una Derbi Senda 50cc, seguendo le istruzioni riportate di seguito. Come prima cosa andiamo a sganciare la catena della moto, rimuovendo il paracatena e il pignone; quindi successivamente svitiamo il bullone posteriore della ruota e battiamo dal lato opposto in modo da far uscire il perno centrale, come illustrato nel video. A questo punto, una volta rimossa la ruota, possiamo svitare le viti di fissaggio della corona, utilizzando una chiave a bussolotto, per rimuoverla e sostituirla; rimontare il tutto applicando il procedimento inverso!

Inserito il 13 Febbraio 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio catena e corona su Derbi Senda 50cc

Il video mostra come smontare la catena e la corona su una Derbi Senda 50cc. Inizialmente, si sgancia la catena rimuovendo il paracatena e il pignone, successivamente si svita il bullone posteriore della ruota e si batte dal lato opposto per far uscire il perno centrale. Una volta rimossa la ruota, si possono svitare le viti di fissaggio della corona per rimuoverla e sostituirla. Infine, si rimonta il tutto applicando il procedimento inverso.

2. Sostituzione della corona con una chiave a bussolotto

Durante la rimozione della corona, si utilizza una chiave a bussolotto per svitare le viti di fissaggio. Una volta rimosse, si può sostituire la corona e rimontare le viti. La procedura è semplice e richiede solo alcune attrezzature specifiche.

3. Importanza della manutenzione della moto

Durante il video, si nota che alcuni componenti della moto presentano ruggine e uno dei serbatoi è vuoto. Inoltre, si fa riferimento alla pulizia del carburatore e alla sostituzione di alcune parti. È importante mantenere la moto in buone condizioni per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento.

4. Attenzione e cura durante la rimozione e la sostituzione delle parti della moto

Infine, il video mostra come la rimozione e la sostituzione di alcune parti della moto richiedano tempo e attenzione. È importante seguire le istruzioni con cura e utilizzare le attrezzature corrette per evitare danni alla moto o a sé stessi.

    Vedi anche

Come sostituire il filtro dell’aria della Kawasaki Z750

Queste brevi e semplici istruzioni ci mostreranno come smontare e sostituire il filtro dell’aria del motore della moto Kawasaki Z750. Come prima cosa mettiamo la moto sul cavalletto e iniziamo a rimuovere le cover di plastica laterali, situate accanto alla sella del guidatore; dopodiché rimuoviamo il serbatoio della benzina per accedere alla scatola del filtro, svitando tutte le viti di fissaggio che troviamo sui lati, come illustrato nel video. Adesso rimuoviamo e sostituiamo la cartuccia del filtro dell’aria, inserendola nel verso corretto all’interno dell’airbox; rimontiamo infine il serbatoio!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video