Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Derbi
  4. :
  5. D50b
  6. : Come avviare un Derbi D50B

Modello: Derbi D50b
Parte: Controlli E Manutenzione
Come avviare un Derbi D50B

Prima di iniziare, dovremo posizionare il nostro Derbi D50B sul relativo cavalletto. Iniziamo inserendo la chiave all'interno del nottolino d'accensione, per poi ruotarla completamente in senso orario. Dopodiché, dovremo andare ad aprire il rubinetto della benzina. Fatto ciò, dovremo estrarre la leva d'avviamento, situata sul lato destro del blocco motore. A questo punto, dovremo spingere ripetutamente la leva d'avviamento, fino a quando il motore non si sarà avviato. Quando il motore del nostro Derbi D50B si sarà avviato, potremo chiudere la leva d'accensione, ed il procedimento sarà correttamente concluso.

Inserito il 7 Settembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Elaborazione di un Derbi Senda con motore Minarelli MI6 e cilindro Top Performance da 80cc

Il video mostra l'elaborazione di un Derbi Senda con motore Minarelli MI6 e cilindro Top Performance da 80cc. Il proprietario ha apportato numerose modifiche, tra cui una marmitta Voca, un rubinetto alle vette, tubi in treccia trasparenti per il radiatore, un copri miscelatore Voca e un'interruttore on-off per la ventola.

2. Numerose modifiche apportate dal proprietario del Derbi Senda

Inoltre, ha installato un termometro della cosa, un contagiri digitale, una leva delle marce in carbonio, un collettore 360 gradi della Top Performance con il suo pacco lamellare 8 petali e un filtro a cono. L'albero motore è sempre della Top Performance.

3. Accensione della moto e il suo funzionamento

Infine, ha montato un'accensione Avuti e la sua centralina, uno specchietto rialzato, un manubrio rosso in ergal e Kassel Avido della Domino. Il video mostra l'accensione della moto e il suo funzionamento.

4. Il proprietario del Derbi Senda chiede di pubblicare il video dell'elaborazione della sua moto

Il proprietario del Derbi Senda ha contattato il canale per chiedere di pubblicare il video dell'elaborazione della sua moto. Il video è stato pubblicato per dare spazio a questo tipo di contenuti e invitare anche altri appassionati a condividere le loro elaborazioni. Il canale ha invitato gli utenti a contattarlo via email per proporre i loro video.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Triumph Daytona 675R bisogna andare ad allentare le viti che fissano gli appositi pannelli di protezione interni delle lampadine: questi si troveranno immediatamente sotto allo sterzo, ai lati della forcella anteriore. Una volta che questi pannelli di rivestimento saranno stati rimossi, sarà possibile scollegare il connettore connesso alla lampadina, andando a sfilarla dall'interno della sua sede; a questo punto sarà possibile collegare la nuova lampadina al connettore, inserendola nel gruppo ottico e verificando che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video