Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Derbi
  4. :
  5. Senda 50cc
  6. : Come sostituire l’olio del cambio della Derbi Senda 50 - 125

Modello: Derbi Senda 50cc
Parte: Olio Del Cambio
Come sostituire l’olio del cambio della Derbi Senda 50 - 125

La guida di oggi ci mostrerà il procedimento che ci permetterà di effettuare il tagliando e la sostituzione dell’olio della trasmissione della moto da enduro Derbi Senda 50, ma anche del 125. Innanzitutto andiamo ad effettuare il drenaggio dell’olio del cambio, svitando il bullone di sfogo che troviamo sotto il motore; quindi andiamo a pulire il tappo di sfogo dai residui metallici, svitando in seguito il tappo di carico. A questo punto andiamo a versare il nuovo olio del cambio, avente le giuste specifiche (in questo caso un olio 10W40); riempiamo fino a raggiungere la tacca del livello massimo!

Inserito il 18 Marzo 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione al tagliando e alla sostituzione dell'olio della trasmissione della moto Derbi Senda 50 e 125.

La guida di oggi ci mostra come effettuare il tagliando e la sostituzione dell'olio della trasmissione della moto Derbi Senda 50 e 125. Innanzitutto, si deve svitare il bullone di sfogo sotto il motore per drenare l'olio del cambio. Successivamente, si pulisce il tappo di sfogo dai residui metallici e si svita il tappo di carico per versare il nuovo olio del cambio.

2. La scelta dell'olio giusto e la procedura di riempimento.

È importante utilizzare un olio con le giuste specifiche, come un olio 10W40, e riempire fino a raggiungere la tacca del livello massimo. Durante il drenaggio, si può utilizzare un recipiente apposito per raccogliere l'olio vecchio. Inoltre, è possibile pulire il filtro magnetico per rimuovere le particelle di ferro.

3. Sostituzione dei tappi e controlli finali.

Dopo aver riempito l'olio, si può sostituire il tappo di sfogo e il tappo di carico. È possibile utilizzare un po' di olio per pulire l'interno del motore. Inoltre, si può controllare il livello dell'olio utilizzando il tappo del livello dell'olio situato sulla tapa dell'embrague. Una volta riempito, si può avviare la moto per verificare che tutto funzioni correttamente.

4. Importanza di chiudere bene i tappi e invito all'interazione con il contenuto.

Infine, è importante ricordare di chiudere sempre bene i tappi per evitare perdite di olio. Se si è soddisfatti della guida, si può lasciare un like, commentare e iscriversi al canale per aiutare l'autore a raggiungere i mille iscritti.

    Vedi anche

Come si sostituiscono gli ammortizzatori posteriori della Triumph Scrambler 1200 XE?

Per poter sostituire gli ammortizzatori posteriori della Triumph Scrambler 1200 XE bisogna andare ad allentare le viti che fissano questi ultimi al proprio alloggiamento: questi si troveranno nella parte posteriore della moto, immediatamente sopra alla ruota posteriore nelle due parti laterali. Si dovranno allentare le viti che li fissano, posizionate nella parte inferiore e nella parte superiore di ogni ammortizzatore: quando le viti saranno state allentate, sarà possibile procedere staccando gli ammortizzatori dalla sua sede in modo che sia possibile inserire quelli nuovi, verificando che tutto sia funzionante.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video