Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Derbi
  4. :
  5. Senda 125
  6. : Come si sostituiscono le tenute dell'ammortizzatore anteriore sulla Derbi Senda?

Modello: Derbi Senda 125
Parte: Ammortizzatori
Come si sostituiscono le tenute dell'ammortizzatore anteriore sulla Derbi Senda?

Per poter sostituire le tenute dell'ammortizzatore anteriore sulla Derbi Senda bisogna andare a smontare completamente l'ammortizzatore, svitandone i bulloni che lo fissano allo sterzo e successivamente quelli che lo fissano alla ruota anteriore corrispondente. Una volta che l'ammortizzatore sarà stato completamente rimosso, bisognerà staccare il pistone che va all'interno del cilindro cavo, nella parte inferiore dell'ammortizzatore. Adesso la tenuta sarà accessibile e sarà possibile rimuoverla dal proprio alloggiamento facendo leva con un oggetto; infine sarà possibile inserire le nuove tenute e montare nuovamente l'ammortizzatore.

Inserito il 17 Luglio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle tenute dell'ammortizzatore anteriore sulla Derbi Senda

Nel primo paragrafo, viene spiegato come sostituire le tenute dell'ammortizzatore anteriore sulla Derbi Senda. È necessario smontare completamente l'ammortizzatore, svitando i bulloni che lo fissano allo sterzo e alla ruota anteriore. Successivamente, bisogna staccare il pistone che va all'interno del cilindro cavo, nella parte inferiore dell'ammortizzatore, per accedere alla tenuta e rimuoverla dal suo alloggiamento. Infine, si possono inserire le nuove tenute e rimontare l'ammortizzatore.

2. Dettagli sul processo di smontaggio dell'ammortizzatore

Nel secondo paragrafo, vengono forniti alcuni dettagli sul processo di smontaggio dell'ammortizzatore. Viene menzionato l'utilizzo di una chiave a brugola da sette millimetri per svitare i bulloni di fissaggio e viene descritto come rimuovere il pistone e la tenuta dall'ammortizzatore. Viene anche sottolineato che è importante prestare attenzione all'eventuale perdita di olio durante questa fase.

3. Pulizia e preparazione dell'ammortizzatore per il montaggio delle nuove tenute

Nel terzo paragrafo, viene descritto il processo di pulizia e preparazione dell'ammortizzatore per il montaggio delle nuove tenute. Viene spiegato come pulire l'ammortizzatore con una spazzola di filo morbido e viene menzionata l'importanza di indossare una maschera antipolvere. Viene anche accennato al processo di rimozione della vernice dall'ammortizzatore per prepararlo per una nuova verniciatura.

4. Montaggio delle nuove tenute e riempimento dell'ammortizzatore con olio

Nel quarto paragrafo, vengono forniti dettagli sul montaggio delle nuove tenute e sul riempimento dell'ammortizzatore con olio. Viene spiegato come utilizzare un martello e un'estensione come strumenti per inserire la nuova tenuta nell'ammortizzatore. Viene anche menzionato l'utilizzo di una rondella e di una molla nel montaggio finale dell'ammortizzatore. Infine, viene indicata la quantità di olio necessaria per riempire l'ammortizzatore e viene menzionato il valore di coppia per stringere il bullone inferiore.

    Vedi anche

Come si sostituiscono le leve della Honda CBR 600 RR?

Per poter sostituire le leve della Honda CBR 600 RR bisogna andare ad allentare le viti che fissano queste ultime ai loro alloggiamenti, che si trovano in corrispondenza delle parti laterali dello sterzo: una volta che le viti saranno state allentate, sarà possibile procedere staccando completamente la leva e procedere allentando il dado che unisce la leva al cavo corrispondente. Quando entrambe le leve saranno state liberate dai cavi, sarà possibile procedere andando a collegare quelle nuove e successivamente andando a fissarle ai loro alloggiamenti; così facendo si potrà verificare che tutto funzioni correttamente.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video