Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. Monster 821
  6. : Come sostituire olio motore di una Ducati Monster

Modello: Ducati Monster 821
Parte: Olio Motore
Come sostituire olio motore di una Ducati Monster

Come si cambia olio e filtro motore su una Ducati Monster? Vediamo in questo video guida come procedere alla sostituzione. Posizioniamo la moto su un cavalletto; rimuoviamo il tappo in plastica di rabbocco e con una chiave svitiamo il perno della coppa dell'olio (scoliamo il liquido in un contenitore). Svitiamo il filtro dell'olio con una pinza a nastro. Rimuoviamo il kit del filtro dell'olio usurato e posizioniamone uno nuovo dopo aver dato una pulita (passiamo un pò di olio intorno al filtro). Infine rabbocchiamo il nuovo liquido nel motore e chiudiamo con il tappo in plastica. Testiamo il corretto funzionamento della moto.

Inserito il 8 Novembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Cambiare l'olio e il filtro motore su una Ducati Monster

Il video guida mostra come cambiare l'olio e il filtro motore su una Ducati Monster. Inizialmente, la moto viene posizionata su un cavalletto e il tappo di rabbocco viene rimosso insieme al perno della coppa dell'olio per far scolare il liquido in un contenitore. Successivamente, il filtro dell'olio viene svitato con una pinza a nastro e sostituito con uno nuovo dopo averlo pulito e passato un po' di olio intorno. Infine, il nuovo liquido viene rabboccato nel motore e il tappo in plastica viene chiuso. La moto viene testata per verificare il corretto funzionamento.

2. Problemi riscontrati durante il cambio dell'olio e del filtro motore

Durante il cambio dell'olio e del filtro motore, è stato scoperto che il tappo non era mai stato rimosso perché era stato stretto troppo e non era più possibile smontarlo. Ciò ha causato la rottura della rondella conica e la sgranatura del tappo in ottone. Questa forzatura ha anche causato la rottura del filtro a rete per fare il cambio dell'olio. Inoltre, sono state rilevate le condizioni critiche dell'olio e la presenza di detriti metallici, poiché il tappo non era stato rimosso per 10 anni.

3. L'importanza di non stringere troppo i tappi dell'olio e di rimuoverli regolarmente

Il video guida sottolinea l'importanza di non stringere troppo i tappi dell'olio, ma di aggiungere del sigillante nero adeguato e stringerli a una coppia moderata. Se si nota una piccola perdita, si può stringere ulteriormente, ma è sempre meglio procurarsi la coppia di serraggio adeguata dal manuale della moto. Inoltre, il video sottolinea l'importanza di rimuovere regolarmente il tappo dell'olio per evitare la formazione di detriti e garantire il corretto funzionamento del motore.

4. Le conseguenze della mancata rimozione del tappo dell'olio

Infine, il video mostra le condizioni critiche dell'olio e la presenza di detriti metallici raccolti dal magnete, poiché il tappo dell'olio non era stato rimosso per anni. L'olio aveva una consistenza argillosa e la presenza di detriti metallici poteva danneggiare il motore. Pertanto, è importante seguire regolarmente le procedure di manutenzione per garantire la sicurezza e la durata della moto.

Come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nello scooter Suzuki Access 125, operazione estremamente semplice e veloce. Assicuriamoci prima di tutto che il motore sia freddo a sufficienza, dopodiché posizioniamo un recipiente al disotto di esso, individuiamo il bullone del foro di drenaggio e svitiamolo utilizzando una chiave a bussola. Lasciamo fuoriuscire successivamente tutto l'olio contenuto nel sistema, apriamo il tappo del filtro svitando i relativi bulloni ed inseriamo il ricambio. A questo punto non resta che ricomporre il tutto e immettere il nuovo olio attraverso il foro superiore.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video