Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. Monster 821
  6. : Smontaggio del filtro dell'aria su una Ducati Monster

Modello: Ducati Monster 821
Parte: Filtro Aria
Smontaggio del filtro dell'aria su una Ducati Monster

Vediamo lo smontaggio del filtro dell'aria motore originale su una Ducati Monster. Vediamo in questo video guida come procedere alla sostituzione. Posizioniamo la moto su un cavalletto centrale, rimuoviamo la sella dalla moto; svitiamo tutte le viti presenti intorno e sopra il serbatoio; stacchiamo i pezzi del serbatoio. Scoperchiamo il tappo e rimuoviamo il filtro dell'aria. Posizioniamone uno nuovo se danneggiato o riposizioniamo lo stesso dopo averlo pulito (utilizziamo un compressore ad aria). Infine chiudiamo il contenitore porta filtro dell'aria, riposizioniamo il serbatoio e rimontiamo la sella.

Inserito il 29 Novembre 2019 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Smontaggio del filtro dell'aria motore su una Ducati Monster del 2012

Il video guida mostra come smontare il filtro dell'aria motore originale su una Ducati Monster del 2012. Il primo passo è quello di rimuovere la sella dalla moto e svitare tutte le viti presenti intorno e sopra il serbatoio. Successivamente, si scoperchia il tappo e si rimuove il filtro dell'aria. Se danneggiato, si posiziona uno nuovo, altrimenti si pulisce quello vecchio con un compressore ad aria. Infine, si chiude il contenitore porta filtro dell'aria, si riposiziona il serbatoio e si rimonta la sella.

2. Rimozione del serbatoio dalla Ducati Monster

Per rimuovere il serbatoio, si procede con la rimozione delle tre viti presenti sulla parte superiore e quelle sul lato frontale, sia lato passeggero che lato guidatore. Inoltre, c'è una vite sul lato inferiore del serbatoio. Una volta rimosse tutte le viti, si solleva il serbatoio con attenzione, facendo attenzione a non danneggiare i tubi e i collegamenti presenti.

3. Rimozione del filtro dell'aria dalla Ducati Monster

Per rimuovere il filtro dell'aria, si scoperchia il tappo e si rimuove il filtro. Se danneggiato, si posiziona uno nuovo, altrimenti si pulisce quello vecchio con un compressore ad aria. Infine, si chiude il contenitore porta filtro dell'aria.

4. Attenzione durante lo smontaggio della Ducati Monster

Durante lo smontaggio, è importante essere molto attenti per non danneggiare la moto e i suoi componenti. In particolare, si deve fare attenzione a non rompere i tubi e i collegamenti presenti, in quanto i ricambi originali Ducati sono molto costosi. Inoltre, si deve evitare di graffiare la vernice della moto, che è molto delicata.

5. Rimontaggio del serbatoio e della sella sulla Ducati Monster

Una volta sostituito il filtro dell'aria, si rimonta il serbatoio e si riposiziona la sella sulla moto. In questo modo, la moto sarà pronta per essere utilizzata nuovamente.

6. Smontaggio del serbatoio, dell'air filter housing e della batteria su una Ducati Monster 796

Il video mostra come smontare il serbatoio, l'air filter housing e la batteria di una Ducati Monster 796. Il serbatoio viene sollevato con attenzione, tenendo presente che è agganciato frontalmente e che ci sono altri componenti da non tirare con forza. La batteria è facilmente accessibile grazie ad una cinghia di gomma. L'air filter housing si rimuove con tre viti e contiene il filtro dell'aria in ottimo stato.

7. Consigli del proprietario della Ducati Monster 796

Il proprietario della Ducati Monster 796 spiega che ha sostituito le candele, acquistandole da un negozio di auto a un prezzo inferiore rispetto a quello del concessionario Ducati. Inoltre, il serbatoio è realizzato in un materiale resistente che non si danneggia facilmente. La moto è un modello ABS, che ha una capacità di carburante inferiore rispetto ai modelli non ABS. Tuttavia, il proprietario ha percorso 180 miglia con un serbatoio di carburante, nonostante le recensioni online che indicavano un'autonomia inferiore.

8. Ulteriori consigli del proprietario della Ducati Monster 796

Il proprietario della Ducati Monster 796 consiglia di fare attenzione durante lo smontaggio e il rimontaggio dei componenti, ma ritiene che la manutenzione sia abbastanza semplice. Inoltre, consiglia di risparmiare denaro acquistando parti di ricambio da negozi di auto invece che dal concessionario Ducati. Infine, il proprietario racconta di aver guidato la moto per 180 miglia con un serbatoio di carburante, dimostrando che la moto ha un'autonomia superiore rispetto alle recensioni online.

9. Sintesi del video sulla manutenzione della Ducati Monster

In sintesi, il video mostra come smontare e rimontare il serbatoio, l'air filter housing e la batteria di una Ducati Monster 796. Il proprietario della moto consiglia di prestare attenzione durante la manutenzione, ma ritiene che sia abbastanza semplice. Inoltre, consiglia di acquistare parti di ricambio da negozi di auto invece che dal concessionario Ducati per risparmiare denaro. Infine, il proprietario ha percorso 180 miglia con un serbatoio di carburante, dimostrando che la moto ha un'autonomia superiore rispetto alle recensioni online.

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video