Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. Multistrada
  6. : Sostituzione batteria telecomando chiave Ducati Multistrada 2011

Modello: Ducati Multistrada
Parte: Batteria
Sostituzione batteria telecomando chiave Ducati Multistrada 2011

In questo breve video tutorial vedremo come smontare e sostituire la batteria della chiave del telecomando di una Ducati Multistrada del 2011, in semplici passaggi. Prendiamo in mano il nostro telecomando e come prima cosa andiamo ad aprirlo in due parti, facendo leva con qualcosa di appuntito nella parte entrale; dopodiché accediamo alla scheda elettronica e alla batteria, che andremo a rimuovere e sostituire con quella nuova, del tipo giusto (in questo caso una 2032 da 3V). Non ci resta che inserirla nel verso corretto ed assemblare il telecomando, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Inserito il 6 Dicembre 2020 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria del telecomando di una Ducati Multistrada del 2011

Il video tutorial mostra come sostituire la batteria del telecomando di una Ducati Multistrada del 2011. Per prima cosa, è necessario aprire il telecomando con un oggetto appuntito nella parte centrale. Successivamente, si accede alla scheda elettronica e alla batteria, che viene rimossa e sostituita con una nuova del tipo giusto (in questo caso una 2032 da 3V). Infine, si rimonta il telecomando seguendo le istruzioni del video tutorial.

2. Strumenti e batteria necessari per sostituire la batteria del telecomando

Per sostituire la batteria del telecomando, sono necessari pochi strumenti come un quarto e un piccolo cacciavite a testa piatta. La batteria utilizzata è una cr2032, che si può acquistare in qualsiasi negozio di automobili. Dopo aver aperto il telecomando, si utilizza il cacciavite per rimuovere la batteria e inserirne una nuova. Si deve fare attenzione a non danneggiare la scheda elettronica.

3. Come rimuovere la scheda elettronica per sostituire la batteria del telecomando

Una volta aperto il telecomando, si può notare che da un lato non c'è nulla mentre dall'altro c'è la batteria e il trasmettitore. Tuttavia, la batteria non può essere rimossa direttamente, ma è necessario utilizzare il cacciavite per rimuovere la scheda elettronica. In questo modo, si può sostituire la batteria e rimontare il telecomando.

4. Come rimontare il telecomando dopo aver sostituito la batteria

Per rimontare il telecomando, si deve posizionare la scheda elettronica nel suo alloggiamento e spingere il trasmettitore bianco fino a sentirne il clic. Successivamente, si deve posizionare la batteria nel suo alloggiamento e rimontare il telecomando seguendo le istruzioni del video tutorial. Infine, si verifica che il telecomando funzioni correttamente.

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video