Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. Monster 800
  6. : Cambio olio freni Ducati Monster 800

Modello: Ducati Monster 800
Parte: Olio Freni
Cambio olio freni Ducati Monster 800

Rimuovete il tappo della valvola di spurgo, inseriteci un tubicino collegato a un contenitore (dove raccoglierete l'olio esausto) e svitate il coperchio superiore del vano olio dei freni. Tirate più volte la leva del freno in modo da pompare fuori l'olio esausto e nel frattempo rabboccate con lubrificante nuovo: dovrete proseguire questa operazione sino a quando l'olio che uscirà nel contenitore sarà di colore chiaro. Richiudete la valvola di spurgo e finite di rabboccare. Chiudete la vaschetta dell'olio riavvitando il coperchio e mettete il tappino antipolvere. La stessa procedura si eseguirà per la ruota inferiore.

Inserito il 22 Marzo 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire l'olio dei freni di una moto

Il video mostra come sostituire l'olio dei freni anteriori e posteriori di una moto. L'operazione richiede l'utilizzo di una chiave, un tubicino trasparente e una bottiglia vuota. Prima di iniziare, è importante rimuovere il tappo della valvola di spurgo e inserire il tubicino collegato a un contenitore per raccogliere l'olio esausto. Successivamente, occorre svitare il coperchio superiore del vano olio dei freni e pompare fuori l'olio esausto tirando più volte la leva del freno e rabboccando contemporaneamente con lubrificante nuovo.

2. L'importanza della sicurezza e della manutenzione regolare dei freni

Durante l'operazione, è importante fare attenzione alla sicurezza poiché si tratta di freni. Inoltre, il cambio dell'olio dei freni va effettuato regolarmente in base alle indicazioni del manuale d'uso e manutenzione del veicolo, poiché l'olio dei freni invecchia e assorbe umidità, creando bolle che possono compromettere la frenata. Il costo della sostituzione dell'olio dei freni è relativamente basso, ma la sicurezza è un aspetto fondamentale.

3. Procedura per il cambio dell'olio dei freni

Per procedere al cambio dell'olio dei freni, è necessario rimuovere il tappo dalla valvola di spurgo e inserire il tubicino nella valvola. Successivamente, si deve svitare leggermente la valvola dello spurgo e pompare con l'olio per far defluire l'olio esausto nella bottiglietta. L'operazione va ripetuta finché l'olio che esce dalla valvola è chiaro. A questo punto, si può chiudere la valvola di spurgo e rabboccare con olio nuovo.

4. Smaltimento corretto dell'olio esausto

Infine, è importante ricordare che l'olio esausto va portato a un'isola ecologica o a un meccanico di fiducia per lo smaltimento corretto. La manutenzione dell'impianto frenante della moto è fondamentale per garantire la sicurezza sulla strada e va effettuata regolarmente.

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria del Sym MaxSym TL 508?

Il filtro dell'aria del Sym MaxSym TL 508 potrà essere sostituito andando ad allentare le viti che fissano il pannello di protezione laterale del veicolo, che si troverà sul lato sinistro immediatamente sotto al serbatoio del carburante. Quando questo pannello sarà stato rimosso, sarà possibile procedere svitando le viti che fissano anche il filtro sottostante, che potrà così essere rimosso dall'interno della sua scatola; in questo modo sarà possibile inserire il nuovo filtro nella sua sede, fissandolo con le viti apposite e coprendo poi il tutto con la carenatura laterale che è stata rimossa in precedenza.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video