Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. 749
  6. : Sostituzione candele su Ducati 749

Modello: Ducati 749
Parte: Candele
Sostituzione candele su Ducati 749

Scollegate il connettore della bobina premendo sulla linguetta e sfilando lo stesso. Svitate il dado da 10 mm, senza perderlo, e sollevate il cappuccio della candela aiutandovi con lo svitol e facendo leva da sotto con un cacciavite piatto. Date una pulita alla zona e un po' di grasso sulla guarnizione e sul cappuccio della candela. Utilizzate una chiave a bussola da 15 con cui riusciate a svitare e ad estrarre la candela. Inserite la candela nuova, dopo averne lubrificata la filettatura, e serratela a 16 Nm. Niente di più facile! Non vi resta che inserire il connettore. La procedura è la stessa per il cilindro orizzontale.

Inserito il 24 Marzo 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Procedura per sostituire le candele su una moto Ducati 749 (e molte altre moto simili)

Il video mostra come sostituire le candele su una Ducati 749, ma la procedura è simile per molte altre moto. Innanzitutto, è necessario scollegare il connettore della bobina premendo sulla linguetta e sfilandolo. Successivamente, si deve svitare il dado da 10 mm e sollevare il cappuccio della candela aiutandosi con uno svitol e un cacciavite piatto. Dopo aver pulito la zona e applicato del grasso sulla guarnizione e sul cappuccio della candela, si può utilizzare una chiave a bussola da 15 per svitare e sostituire la candela.

2. Come accedere al cilindro orizzontale per sostituire la candela

Per accedere al cilindro orizzontale, è necessario rimuovere il serbatoio, che è fissato al telaio con due bulloni e due connettori rapidi della benzina. Una volta sostituita la candela, si deve stringere il dado da 10 mm senza esagerare e inserire il connettore della bobina. La procedura è identica per il cilindro orizzontale, ma non è necessario smontare il lettore.

3. Consigli utili per sostituire le candele su una moto

Il video consiglia di lubrificare la filettatura della candela con un po' di olio motore e di prestare attenzione al fatto che il cappuccio della candela si incolla spesso e potrebbe rompersi se si fa leva troppo forte. Inoltre, la chiave a bussola da utilizzare dipende dalla moto e potrebbe essere necessario utilizzare una chiave più stretta. Infine, il video consiglia di chiudere la candela con una coppia compresa tra i 18 e i 22 Nm, anche se il manuale d'officina potrebbe indicare una coppia diversa.

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video