Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. 749
  6. : Cambio olio e spurgo freni su Ducati 749

Modello: Ducati 749
Parte: Olio Freni
Cambio olio e spurgo freni su Ducati 749

Come da video, cominciate svitando il tappo e rimuovendo la membrana superiore. Se avete una siringa aspirate dall'alto il liquido freni sino a svuotare la vaschetta (fate attenzione a non rovesciare tale liquido sul telaio, nel caso accada pulite subito), poi rabboccate. Collegate un tubicino allo spurgo, apritelo con la chiave e premete il pedale del freno. Continuate sino a quando tutto il liquido vecchio sarà uscito. Alla fine dell'operazione, tenetelo premuto sino a finecorsa e nel frattempo chiudete lo spurgo: ciò eviterà che entri aria nel circuito, che è l'esatto opposto dello spurgo. Smaltite il liquido freni nelle isole ecologiche, essendo tossico e altamente inquinante.

Inserito il 7 Aprile 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come effettuare lo spurgo dei freni su una bicicletta

Il video mostra come effettuare lo spurgo dei freni su una bicicletta. Si inizia svitando il tappo e rimuovendo la membrana superiore della vaschetta del liquido freni. Si suggerisce di utilizzare una siringa per aspirare il liquido vecchio e rabboccare con quello nuovo. Si collega poi un tubicino allo spurgo e si apre con una chiave per far uscire il liquido vecchio. Si preme il pedale del freno finché tutto il liquido vecchio esce e si chiude lo spurgo.

2. Precauzioni da prendere durante lo spurgo dei freni

Durante l'operazione, è importante tenere premuto il pedale del freno fino a finecorsa per evitare che entri aria nel circuito. Il liquido freni è tossico e altamente inquinante, quindi va smaltito nelle isole ecologiche. Si consiglia di fare attenzione a non farlo cadere sul telaio e di pulirlo subito nel caso in cui ciò accada. Il procedimento vale sia per il freno posteriore che per quello anteriore.

3. Procedimento per lo spurgo dei freni

Per lo spurgo, si apre lo spurgo e si tiene premuto il pedale del freno verso il basso. Si pompa un po' sul pedale e si apre di nuovo lo spurgo. Si ripete il procedimento finché non si vede uscire liquido dal tubicino dello stesso colore di quello che si ha nella vaschetta. Si controlla che il livello non scenda troppo e si ripete l'operazione se necessario.

4. Finito lo spurgo: come fare il livello del liquido freni

Una volta terminato lo spurgo, si fa il livello portandolo al massimo e si richiude la membrana e il tappo della vaschetta. Il procedimento è uguale per il freno anteriore e si agisce allo stesso modo. Si consiglia di fare attenzione a non sollevare il pedale del freno nel momento in cui c'è lo spurgo aperto per evitare che entri aria.

Come si sostituisce l'olio motore del Kymco Xciting 400?

La sostituzione dell'olio motore sul Kymco Xciting 400 potrà essere effettuata andando a svitare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si troverà nella parte inferiore centrale del veicolo: sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di un recipiente opportunamente posizionato. Accanto al tappo di scarico si potrà anche individuare anche il filtro dell'olio, che dovrà essere sfilato dal suo alloggiamento e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Quando sarà avvenuta la sostituzione bisognerà effettuare il rabbocco, inserendo il nuovo olio attraverso lo sfiato posizionato sul fianco sinistro del veicolo.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video