Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. Panigale V4r
  6. : Smontaggio parabrezza su Ducati Panigale V4R

Modello: Ducati Panigale V4r
Parte: Parabrezza
Smontaggio parabrezza su Ducati Panigale V4R

Rimuovete le plastiche nere laterale presenti tra il serbatoio e il manubrio. Esse sono fissate da due viti da 5 mm poste proprio sotto il serbatoio. Rimosse le due viti fate leva con le mani sollevando delicatamente (si rompono facilmente) la plastica sino a rimuoverla. Svitate a questo punto le due viti presenti sulle due staffe laterali che fissano il vetro. Ora tocca alle viti che fissano la carena anteriore da sotto, come si può vedere nel video. Infine svitate la viti laterali poste tra il manubrio e la carena anteriore, che potete rimuovere assieme al parabrezza. Come vedete si tratta di un'operazione di media difficoltà.

Inserito il 11 Aprile 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione del parabrezza sulla Ducati V4

In questo video, Ash e Jason lavorano sulla loro moto Ducati V4 per sostituire il parabrezza. Prima di tutto, rimuovono le plastiche nere laterali che si trovano tra il serbatoio e il manubrio. Poi, svitano le viti che fissano il vetro e rimuovono la carena anteriore da sotto. Infine, rimuovono le viti laterali poste tra il manubrio e la carena anteriore e possono rimuovere il parabrezza.

2. Personalizzazione della moto con parti in carbonio e parabrezza unico

La moto di Jason è stata modificata con parti in carbonio e un parabrezza Zero Gravity Corsa. Ash preferisce il look del suo parabrezza SFE, ma ha sostituito i bulloni originali con dei bulloni neri in alluminio CNC e ha aggiunto degli adesivi neri per un look unico.

3. Rimozione di coperture laterali e frecce per la sostituzione del parabrezza

Per rimuovere il parabrezza, Ash e Jason devono rimuovere la copertura anteriore e le frecce. Ci sono due viti per copertura laterale e due viti per ogni freccia. Le coperture laterali hanno dei ganci che possono rompersi facilmente, quindi devono essere rimossi con cura.

4. Problemi con il nuovo parabrezza e scelta di dipingere quello originale

Dopo aver rimosso le parti necessarie, Ash e Jason possono finalmente rimuovere il parabrezza. Tuttavia, il nuovo parabrezza che hanno acquistato non si adatta alla moto, quindi decidono di dipingere il parabrezza originale e di reinstallarlo con i nuovi bulloni neri in alluminio CNC. Infine, rimontano le coperture laterali e le frecce.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video