Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. Multistrada 1260
  6. : Come sostituire le pastiglie dei freni anteriori sulla Ducati Multistrada 1260

Modello: Ducati Multistrada 1260
Parte: Pasticche Freni
Come sostituire le pastiglie dei freni anteriori sulla Ducati Multistrada 1260

In questo video tutorial vedremo le istruzioni che ci permetteranno di smontare e sostituire le pastiglie dei freni anteriori sulla Ducati Multistrada 1260, seguendo questi semplici passaggi. Innanzitutto posizioniamo la moto sul cavalletto e iniziamo subito col svitare le due viti di fissaggio della pinza del freno anteriore, utilizzando una chiave esagonale; quindi estraiamo la pinza dal disco del freno, come illustrato nel video. A questo punto possiamo rimuovere le pastiglie dei freni situate all'interno della pinza; diamo una ripulita ad essa e inseriamo le nuove pastiglie, di ottima qualità!

Inserito il 19 Agosto 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle pastiglie dei freni anteriori sulla Ducati Multistrada 1260

Il video tutorial mostra come smontare e sostituire le pastiglie dei freni anteriori sulla Ducati Multistrada 1260. Inizialmente, la moto viene posizionata sul cavalletto e vengono svitate le due viti di fissaggio della pinza del freno anteriore con una chiave esagonale. Successivamente, la pinza viene estratta dal disco del freno e le vecchie pastiglie vengono rimosse per far spazio a quelle nuove di ottima qualità.

2. Difficoltà nella rimozione della ruota anteriore della Ducati Multistrada

Durante il video, l'autore fa una breve digressione sulle difficoltà che incontra quando deve rimuovere la ruota anteriore della sua Ducati Multistrada. Per accedere alla ruota, infatti, è necessario rimuovere i freni e i bulloni di fissaggio della pinza. Questo processo può risultare complicato e richiedere l'applicazione di una forza torsionale per ruotare la pinza e far spazio alle pastiglie.

3. Insoddisfazione per la qualità dei pneumatici e scelta di sostituirli

L'autore del video mostra anche il suo disappunto per la qualità dei pneumatici montati sulla sua moto. Egli ritiene che la gomma non offra un'ottima aderenza e per questo motivo intende sostituirla con una di marca diversa. Durante la sostituzione dei pneumatici, l'autore controlla anche lo stato delle pastiglie dei freni e decide di acquistarne di nuove per il prossimo cambio gomme.

4. L'importanza del controllo regolare delle pastiglie dei freni per la sicurezza in moto

Infine, l'autore del video sottolinea l'importanza di controllare regolarmente lo stato delle pastiglie dei freni e di sostituirle prima che si consumino completamente. Egli afferma che i freni sono uno degli elementi più importanti per la sicurezza in moto e che è fondamentale mantenere il loro stato di efficienza per evitare incidenti stradali.

Come smontare e rimontare il cofanetto laterale della LML Star 125

I passaggi di oggi ci illustreranno come smontare e rimontare il cofanetto laterale della ruota di scorta della LML Star 125. Innanzitutto mettiamo il cavalletto centrale e iniziamo ad alzare la sella; quindi andiamo a ruotare la levetta per sganciare la serratura del cofanetto laterale, in modo da staccarlo e rimuoverlo, come illustrato nel video. A questo punto sarà possibile accedere alla ruota di scorta, svitando le viti della staffa per rimuoverla; quindi appoggiano nuovamente il cofanetto e ruotiamo nuovamente la levetta per fissarlo lateralmente, seguendo il video tutorial fino alla fine!

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video