Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. Monster 1200
  6. : Come si rimuove il serbatoio di una Ducati Monster 1200 S?

Modello: Ducati Monster 1200
Parte: Serbatoio
Come si rimuove il serbatoio di una Ducati Monster 1200 S?

Per poter sostituire il serbatoio della Ducati Monster 1200 S è innanzitutto necessario andare ad allentare le viti che fissano la sella, in modo che quest'ultima possa essere completamente rimossa. Dopo la rimozione della sella, bisognerà svitare i bulloni che fissano il serbatoio stesso: questi si trovano immediatamente sotto allo sterzo e nella parte bassa del serbatoio, precedentemente coperta dalla sella. Quando il serbatoio sarà libero, sarà quindi possibile sollevarlo e scollegare i connettori nella sua parte inferiore; pertanto, il vecchio serbatoio potrà essere rimosso e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio.

Inserito il 14 Dicembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire il serbatoio della Ducati Monster 1200 S: rimozione della sella e dei bulloni di fissaggio

Il video mostra come sostituire il serbatoio della Ducati Monster 1200 S del 2016. Innanzitutto, è necessario rimuovere la sella allentando le viti che la fissano. Successivamente, bisogna svitare i bulloni che tengono il serbatoio fissato allo sterzo e alla parte bassa del serbatoio. Una volta che il serbatoio è libero, bisogna sollevarlo e scollegare i connettori nella sua parte inferiore per poter rimuovere il vecchio serbatoio e sostituirlo con uno nuovo.

2. Rimozione della gomma di copertura e dei tubi sopra il serbatoio

Per rimuovere il serbatoio, è necessario anche rimuovere la gomma di copertura sopra lo zündschloss e la gomma del tappetino. Inoltre, bisogna rimuovere una 4 mm - sauber è la vite che tiene fermo il vecchio blech am gelenk. Una volta che il serbatoio è stato sollevato, bisogna staccare i due tubi che si trovano sopra il serbatoio, la tankentlüftung e il wasserüberlauf, che vanno poi riattaccati al nuovo serbatoio.

3. Rimozione dei connettori e del tubo del carburante

Dopo aver sollevato il serbatoio, bisogna rimuovere tre cose: un connettore di messa a terra, un connettore di sicurezza e lo spinotto dell'alimentazione della pompa del carburante. Per rimuovere il tubo del carburante, bisogna prendere il grande anello di plastica superiore e premere le due parti insieme con le dita e tirare verso il basso. Bisogna fare attenzione a non far cadere il serbatoio a causa della mancanza del sostegno del scharnier.

4. Sostituzione del serbatoio in modo semplice e veloce

In conclusione, il video mostra come sostituire il serbatoio della Ducati Monster 1200 S in modo semplice e veloce, senza dover portare la moto in un officina. È sufficiente seguire i passaggi indicati per rimuovere il vecchio serbatoio e sostituirlo con uno nuovo.

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video