Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. 1098
  6. : Istruzioni sostituzione cinghia di distribuzione Ducati 1098

Modello: Ducati 1098
Istruzioni sostituzione cinghia di distribuzione Ducati 1098

In questo video tutorial vedremo le istruzioni principali per poter smontare la cinghia di distribuzione di una Ducati 1098. Come prima cosa andiamo a rimuovere il sedile del guidatore e il serbatoio della nostra moto, svitando le viti di fissaggio e scollegando i tubi del carburante e il connettore elettrico del galleggiante; dopodiché andiamo a svitare tutte le viti di fissaggio del nostro carter lato distribuzione destro. A questo punto andiamo a segnare i riferimenti, in modo da rimontare quella nuova in maniera corretta, e allentiamo la vite del pretensionatore per rimuovere la cinghia e sostituirla, come illustrato nel video!

Inserito il 21 Dicembre 2021 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Rimozione del sedile e del serbatoio per smontare la cinghia di distribuzione

Il video tutorial riguarda le istruzioni per smontare la cinghia di distribuzione di una Ducati 1098. La prima cosa da fare è rimuovere il sedile del guidatore e il serbatoio della moto, svitando le viti di fissaggio e scollegando i tubi del carburante e il connettore elettrico del galleggiante. Successivamente, bisogna svitare tutte le viti di fissaggio del carter lato distribuzione destro.

2. Segnare i riferimenti per rimontare la nuova cinghia

Dopo aver rimosso il carter, è importante segnare i riferimenti per rimontare la nuova cinghia in modo corretto. A questo punto, si allenta la vite del pretensionatore per rimuovere la cinghia vecchia e sostituirla con una nuova.

3. Rimozione della cinghia di distribuzione e marcatura dei riferimenti

Per rimuovere la cinghia di distribuzione, bisogna anche rimuovere il serbatoio della moto e la copertura della cinghia. Una volta che la cinghia è stata rimossa, è importante marcare i riferimenti per il montaggio della nuova cinghia.

4. Rimontaggio della nuova cinghia e regolazione della tensione

Infine, per rimontare la nuova cinghia, bisogna passarla attraverso i vari componenti e regolare la tensione utilizzando un misuratore di tensione della cinghia. La tensione della cinghia deve essere misurata in diversi punti, come indicato nel manuale di servizio, per assicurarsi che sia corretta.

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video