Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. Panigale 959
  6. : Come si sostituiscono le pastiglie del freno anteriore della Ducati Panigale 959?

Modello: Ducati Panigale 959
Parte: Pasticche Freni
Come si sostituiscono le pastiglie del freno anteriore della Ducati Panigale 959?

Per poter sostituire le pastiglie del freno anteriore della Ducati Panigale bisogna andare a svitare i dadi che fissano i due perni della pinza, posizionati nella sua parte superiore e inferiore. Una volta che i perni saranno stati rimossi, sarà possibile staccare la pinza dall'apposito disco e sfilare le pastiglie presenti al suo interno, in modo che possano essere sostituite con dei nuovi pezzi di ricambio. Dopo la sostituzione delle pastiglie, si potrà nuovamente posizionare la pinza sull'apposito disco; quest'ultima verrà fissata inserendo i perni precedentemente rimossi e fissandola con i suoi dadi.

Inserito il 24 Gennaio 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le pastiglie dei freni anteriori della Ducati Panigale

Il video tutorial mostra come sostituire le pastiglie dei freni anteriori della Ducati Panigale. Per farlo, bisogna svitare i dadi che fissano i due perni della pinza, posizionati nella sua parte superiore e inferiore. Una volta rimossi i perni, si può staccare la pinza dal disco e rimuovere le vecchie pastiglie per sostituirle con dei nuovi pezzi di ricambio. Dopo aver sostituito le pastiglie, la pinza viene fissata nuovamente inserendo i perni precedentemente rimossi e fissandola con i suoi dadi.

2. Durata e difficoltà del processo di sostituzione delle pastiglie dei freni

Il processo di sostituzione delle pastiglie dei freni richiede circa 30 minuti o un'ora se è la prima volta che si fa. Non è troppo complesso e non serve un attrezzo speciale per rimuovere la calotta dei dadi. È importante rimuovere la pinza con attenzione, senza danneggiare la linea del freno. Inoltre, è necessario pulire la calotta dei dadi e la zona circostante con un detergente specifico per freni.

3. Passaggi dettagliati per sostituire le pastiglie dei freni

Per sostituire le pastiglie dei freni, è necessario spingere le quattro parti circolari all'interno della pinza per far spazio alle nuove pastiglie. Una volta rimosse le vecchie pastiglie, si possono inserire le nuove e posizionare la calotta delle pastiglie. Questa operazione richiede un po' di attenzione, poiché la calotta deve essere posizionata in modo preciso. Infine, la pinza viene fissata nuovamente con i perni precedentemente rimossi.

4. Anticipazioni sui prossimi video del canale YouTube

Il video tutorial conclude con alcune anticipazioni sui prossimi video che saranno pubblicati. Il protagonista del video parteciperà a due gare AFM con una Ninja da 300 cc e condividerà le sue impressioni sulle piste di Thunderhill, Sonoma, Laguna e Buttonwillow. Inoltre, ci saranno altri video di manutenzione, come la sostituzione delle carene e il cambio olio. Infine, il protagonista invita i suoi spettatori a lasciare commenti e richieste di manutenzione per futuri video.

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria del Sym MaxSym TL 508?

Il filtro dell'aria del Sym MaxSym TL 508 potrà essere sostituito andando ad allentare le viti che fissano il pannello di protezione laterale del veicolo, che si troverà sul lato sinistro immediatamente sotto al serbatoio del carburante. Quando questo pannello sarà stato rimosso, sarà possibile procedere svitando le viti che fissano anche il filtro sottostante, che potrà così essere rimosso dall'interno della sua scatola; in questo modo sarà possibile inserire il nuovo filtro nella sua sede, fissandolo con le viti apposite e coprendo poi il tutto con la carenatura laterale che è stata rimossa in precedenza.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video