Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. Monster 695
  6. : Come si sostituiscono le pastiglie del freno posteriore della Ducati Monster 695?

Modello: Ducati Monster 695
Parte: Pasticche Freni
Come si sostituiscono le pastiglie del freno posteriore della Ducati Monster 695?

Per poter sostituire le pastiglie del freno posteriore della Ducati Monster 695 bisogna andare ad allentare i quattro bulloni che bloccano i perni di fissaggio con la funzione di bloccare la pastiglia al relativo disco. Una volta che i perni saranno stati rimossi, sarà possibile staccare la pinza dal suo disco e andare a sfilare le pastiglie dal suo interno. Le vecchie pastiglie dovranno quindi essere sostituite con dei nuovi pezzi di ricambio e la pinza potrà quindi essere fissata al disco andando ad inserire gli appositi perni. Infine, bisognerà verificare che il freno funzioni nella maniera corretta.

Inserito il 20 Giugno 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Sostituzione delle pastiglie del freno posteriore della Ducati Monster 695

Il video mostra come sostituire le pastiglie del freno posteriore della Ducati Monster 695. Per iniziare, bisogna allentare i quattro bulloni che bloccano i perni di fissaggio delle pastiglie al disco del freno. Una volta rimossi i perni, è possibile staccare la pinza dal disco e rimuovere le vecchie pastiglie. Le nuove pastiglie vanno inserite e la pinza fissata al disco con i perni. Infine, è necessario verificare che il freno funzioni correttamente.

2. Strumenti necessari per sostituire le pastiglie del freno posteriore della Ducati Monster 695

Per completare il lavoro, l'autore del video ha utilizzato pochi strumenti: un cacciavite a taglio, un rachet con una presa a brugola da 6 millimetri, del grasso per freni, un paio di guanti, un panno e del liquido per freni. Dopo aver rimosso la pinza del freno, è stato necessario rimuovere la clip di sicurezza e il perno di scorrimento per rimuovere le vecchie pastiglie. Prima di installare le nuove pastiglie, è stato necessario pulire la pinza e lubrificare le parti mobili con del grasso per freni.

3. Precauzioni da prendere durante la sostituzione delle pastiglie del freno posteriore della Ducati Monster 695

L'autore del video ha sottolineato l'importanza di non premere il freno quando le pastiglie non sono presenti sulla moto, per evitare che il sistema si blocchi. Una volta inserite le nuove pastiglie, è stato necessario spingere i pistoncini della pinza all'interno per farle aderire correttamente al disco. Infine, è stato necessario riattaccare la pinza alla moto con i bulloni e testare il freno per assicurarsi che funzionasse correttamente.

4. Consigli per la manutenzione della Ducati Monster 695

L'autore del video ha consigliato di consultare il manuale della Ducati per conoscere le procedure di manutenzione corrette. Ha anche linkato un video di RevZilla, che fornisce ulteriori informazioni e consigli. Infine, ha registrato il chilometraggio della moto e ha testato il freno prima di utilizzarla.

    Vedi anche

Come si sostituisce il filtro dell'aria del Sym MaxSym TL 508?

Il filtro dell'aria del Sym MaxSym TL 508 potrà essere sostituito andando ad allentare le viti che fissano il pannello di protezione laterale del veicolo, che si troverà sul lato sinistro immediatamente sotto al serbatoio del carburante. Quando questo pannello sarà stato rimosso, sarà possibile procedere svitando le viti che fissano anche il filtro sottostante, che potrà così essere rimosso dall'interno della sua scatola; in questo modo sarà possibile inserire il nuovo filtro nella sua sede, fissandolo con le viti apposite e coprendo poi il tutto con la carenatura laterale che è stata rimossa in precedenza.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video