Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. 1198
  6. : Come si sostituisce la marmitta della Ducati 1198S?

Modello: Ducati 1198
Parte: Marmitta
Come si sostituisce la marmitta della Ducati 1198S?

Per poter sostituire la marmitta della Ducati 1198S bisogna andare ad allentare le viti che si trovano nella parte posteriore della marmitta stessa, in modo che possa essere liberata dai propri supporti: dopo che i supporti saranno stati svitati, bisognerà allentare la vite che blocca l'anello di fissaggio. Quest'ultimo potrà essere rimosso, permettendo di scollegare la marmitta dalla restante parte del condotto di scarico: quando la vecchia marmitta sarà quindi stata rimossa, sarà possibile inserire la nuova marmitta e fissarla ai propri supporti con le relative viti. Dopo che sarà stata fissata la marmitta, bisognerà bloccare anche l'anello di fissaggio.

Inserito il 27 Settembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire le marmitta della Ducati 1198S

In questo video, il protagonista mostra come sostituire le marmitta della sua Ducati 1198S. Per farlo, bisogna allentare le viti nella parte posteriore della marmitta e rimuovere l'anello di fissaggio. Dopo aver rimosso la vecchia marmitta, si può inserire la nuova e fissarla ai propri supporti. Il protagonista ha scelto di sostituire le marmitta originali con quelle della Terminoni, che si adattano meglio alle linee della moto.

2. Caratteristiche delle nuove marmitta Terminoni

Le nuove marmitta della Terminoni sono più corte e scolpite, e si adattano perfettamente alla forma della coda della moto. Inoltre, sono dotate di baffles che riducono significativamente il rumore. Il protagonista ha deciso di provare a rimuoverli per vedere se preferisce il suono senza baffles. La costruzione è in acciaio inossidabile con rivestimento in fibra di carbonio.

3. Installazione delle nuove marmitta e prova con e senza baffles

L'installazione delle nuove marmitta è stata semplice e non ha richiesto la rimozione di alcuna parte della carrozzeria. Il protagonista ha lasciato i baffles al loro posto per vedere come suona la moto con e senza di essi. Ha avviato il motore e ha notato una differenza significativa nel rumore, ma ha apprezzato il suono più raffinato delle nuove marmitta.

4. Risultato finale della sostituzione delle marmitta

Il protagonista è soddisfatto del risultato finale della sostituzione delle marmitta. Le nuove marmitta della Terminoni si adattano perfettamente alle linee della moto e il suono è più raffinato rispetto alle marmitta originali. Nel prossimo video, il protagonista farà un confronto diretto tra le vecchie e le nuove marmitta mentre guida la moto.

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video