Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. 996
  6. : Come si sostituisce l'olio motore della Ducati 996?

Modello: Ducati 996
Parte: Olio Motore
Come si sostituisce l'olio motore della Ducati 996?

Per poter sostituire l'olio motore della Ducati 996 bisogna andare ad allentare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si trova sul carter posizionato nella parte bassa del fianco destro della moto: una volta che questo tappo sarà stato svitato, sarà possibile far scorrere tutto l'olio esausto all'interno di una vaschetta che dovrà essere messa sotto. A questo punto si potrà svitare il filtro dell'olio dall'interno del proprio alloggiamento, in modo che venga sostituito con uno nuovo. Dopo la sostituzione si potrà chiudere il tappo di scarico ed effettuare il rabbocco dallo sfiato nella parte alta del carter.

Inserito il 4 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione al cambio dell'olio su una Ducati 996

In questo video, il protagonista mostra come fare il cambio dell'olio su una Ducati 996. Inizialmente, si nota che la moto aveva una perdita d'olio e per questo si è deciso di fare il cambio completo. Per fare questo lavoro, si necessitano di alcune chiavi esagonali e di un estensore.

2. Rimozione dell'olio esausto e sostituzione del filtro

Per rimuovere l'olio esausto, bisogna allentare il tappo di scarico del serbatoio dell'olio, che si trova sul carter nella parte bassa del fianco destro della moto. Una volta svitato il tappo, l'olio verrà raccolto in una vaschetta posizionata sotto la moto. Successivamente, si può rimuovere il filtro dell'olio dall'interno del proprio alloggiamento e sostituirlo con uno nuovo.

3. La rimozione del filtro dell'olio e la scelta di un nuovo filtro

Il filtro dell'olio ha la funzione di catturare le impurità presenti nell'olio che possono causare danni al motore. In questo caso, il filtro è originale Ducati e ha un magnete per raccogliere eventuali particelle metalliche. Per rimuoverlo, si necessita di una chiave da 21 millimetri e si deve fare attenzione a non danneggiare la guarnizione.

4. Sostituzione del filtro e rabbocco dell'olio

Per il nuovo filtro, il protagonista ha scelto un filtro Helo, acquistato su Amazon. Dopo aver effettuato la sostituzione del filtro, si può chiudere il tappo di scarico e fare il rabbocco dell'olio dallo sfiato nella parte alta del carter. Infine, si può riavviare la moto e verificare che tutto funzioni correttamente.

    Vedi anche

Come si sostituisce la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S?

Per poter sostituire la lampadina del faro frontale della Kawasaki Vulcan 650 S bisogna andare ad allentare le viti che fissano il gruppo ottico al proprio alloggiamento: queste viti si trovano nella parte inferiore del faro, che una volta rimosse le viti potrà essere rimosso dal suo alloggiamento. Scollegandone i connettori collegati nella parte posteriore, sarà possibile sfilare anche la lampadina presente al suo interno, collegando quella nuova agli appositi connettori. A questo punto, la nuova lampadina potrà essere inserita all'interno del suo alloggiamento, fissando di nuovo il gruppo ottico alla sua sede.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video