Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. Panigale 959
  6. : Come sostituire l'olio motore nella Ducati 959 Panigale?

Modello: Ducati Panigale 959
Parte: Olio Motore
Come sostituire l'olio motore nella Ducati 959 Panigale?

In questo tutorial possiamo vedere come sostituire l'olio motore nella Ducati 959 Panigale, operazione semplice ma che richiede una buona manualità. Per far ciò, avremo bisogno di una chiave esagonale da 3mm, un'altra da 4mm, una chiave a bussola da 14mm ed un'ultima da 8mm. Prima di tutto svitiamo le viti di fissaggio della carena inferiore, dopodiché rimuoviamola e posizioniamo un recipiente al disotto del motore. Svitiamo successivamente il bullone del foro di spurgo, facciamo fuoriuscire tutto l'olio contenuto nel sistema e smontiamo il tappo del filtro. Inseriamo infine il ricambio, serriamo il bullone inferiore ed immettiamo la quantità di olio necessaria attraverso il foro superiore.

Inserito il 12 Dicembre 2022 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Introduzione: sostituire l'olio motore nella Ducati 959 Panigale

In questo tutorial, il protagonista ci mostra come sostituire l'olio motore nella sua Ducati 959 Panigale. L'operazione è semplice, ma richiede una certa manualità e alcuni strumenti come una chiave esagonale da 3mm, una da 4mm, una chiave a bussola da 14mm ed un'ultima da 8mm.

2. Rimozione dell'olio vecchio

Per iniziare, bisogna svitare le viti di fissaggio della carena inferiore e rimuoverla, posizionando un recipiente al di sotto del motore. Successivamente, si deve svitare il bullone del foro di spurgo e far fuoriuscire tutto l'olio contenuto nel sistema.

3. Sostituzione del filtro e aggiunta dell'olio nuovo

A questo punto, si può smontare il tappo del filtro e inserire il ricambio, facendo attenzione a lubrificare l'o-ring con un po' di olio per facilitare l'inserimento. Una volta rimontato il filtro, si può serrare il bullone inferiore e immettere la quantità di olio necessaria attraverso il foro superiore.

4. Controllo del livello dell'olio

Infine, è importante controllare il livello dell'olio con la moto ferma e perfettamente livellata, mantenendolo tra i due segni indicati sulla sight glass. Una volta riempito, si può far girare il motore per far circolare l'olio e verificare che tutto sia a posto.

    Vedi anche

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video