Video tutorial sul fai da te per auto e moto

  1. Video
  2. :
  3. Fai da Te Ducati
  4. :
  5. Monster 1200
  6. : Come si sostituisce la batteria della Ducati Monster 1200?

Modello: Ducati Monster 1200
Parte: Batteria
Come si sostituisce la batteria della Ducati Monster 1200?

Per poter sostituire la batteria della Ducati Monster 1200 bisogna andare ad allentare le viti che fissano il coperchio del suo vano di alloggiamento, posizionato nella zona immediatamente sopra al forcellone: quando le viti saranno state allentate, sarà possibile scollegare i cavi di alimentazione del dispositivo, in modo che questo possa essere estratto e sostituito con un nuovo pezzo di ricambio. Dopo che sarà stato opportunamente collegato, sarà possibile riposizionare il coperchio protettivo in plastica precedentemente rimosso; quindi si dovrà accendere la moto per verificare che tutto funzioni.

Inserito il 6 Gennaio 2023 da ScegliAuto

Il tutorial spiegato passo passo...

1. Come sostituire la batteria della Ducati Monster 1200 a casa propria

Il video mostra come sostituire la batteria della Ducati Monster 1200 a casa propria. Questo può essere utile se si vuole avere una batteria con più cranking amps per far partire la moto più velocemente e per risparmiare peso. Per iniziare, bisogna rimuovere le viti che fissano il coperchio del vano di alloggiamento della batteria, posizionato sopra al forcellone. Bisogna fare attenzione a non danneggiare le viti perché possono facilmente rompersi.

2. Scollegare i cavi di alimentazione e sostituire la batteria

Una volta rimosso il coperchio protettivo in plastica, si può scollegare i cavi di alimentazione del dispositivo e sostituire la vecchia batteria con un nuovo pezzo di ricambio. Dopo aver collegato la nuova batteria, si può riposizionare il coperchio protettivo e accendere la moto per verificare che tutto funzioni correttamente.

3. Rimuovere il dado e i bulloni del vano di alloggiamento della batteria

Per rimuovere la vecchia batteria, bisogna rimuovere un dado di 10 millimetri che la tiene in posizione. Una volta rimosso il dado, bisogna spostare il cavo di alimentazione in modo che non tocchi gli estremi. Inoltre, bisogna rimuovere due bulloni per il vano di alloggiamento della batteria, uno sopra e uno sotto.

4. Rimuovere la vecchia batteria e accertarsi di scollegare il sistema ABS

Prima di rimuovere la batteria, bisogna inserire un perno nel lato della catena della moto per sostenerla e impedire che cada. Una volta rimosso il vano di alloggiamento, bisogna rimuovere la vecchia batteria premendo verso l'alto. Bisogna fare attenzione a non dimenticare di scollegare il sistema ABS dalla batteria vecchia prima di rimuoverla.

5. Verificare che la moto funzioni correttamente dopo aver sostituito la batteria

Infine, bisogna accertarsi che la moto funzioni correttamente dopo aver sostituito la batteria. È importante verificare che tutto funzioni correttamente prima di rimontare il coperchio protettivo e di usare la moto.

Come si sostituisce il faro frontale della BMW G310 GS?

Per poter sostituire il faro frontale della BMW G310 GS bisogna andare ad allentare le viti che fissano la carenatura frontale della moto al suo alloggiamento: quando le viti che fissano tale carenatura saranno state svitate, sarà possibile individuare le viti che fissano il faro frontale, che potrà così essere estratto dall'interno del suo alloggiamento scollegandone i connettori nella parte posteriore. Una volta che il gruppo ottico sarà stato rimosso, sarà possibile collegare il nuovo pezzo di ricambio ai suoi connettori, inserendolo poi all'interno della sua sede: sarà possibile fissarlo con le viti e coprire il tutto con la carenatura apposita.

Guarda il video


Inserito da ScegliAuto

Altri video